Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Aggiornamento DVR - ente pubblico VS ente pubblico

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Avete ben capito la domanda. E mi pare che diversi di voi siano concordi nel considerare non per forza necessario l'aggiornamento, purché ben supportato da verbali contenenti quel che serve. Salvo segnalarlo in riunione periodica.
Manfro, che pensi?
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

sinceramente credo che il DVR debba essere rielaborato.
Qualcuno ha già parlato della questione "data certa" ma non credo sia questo il problema.
A me pare piuttosto chiaro quanto scritto nell'art. 29 in particolare comma 3:
Articolo 29 - Modalità di effettuazione della valutazione dei rischi
... omissis...
3. La valutazione dei rischi deve essere immediatamente rielaborata, nel rispetto delle modalità di cui ai commi 1 e 2, in occasione di modifiche del processo produttivo o della organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori, o in relazione al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione o della protezione o a seguito di infortuni significativi o quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità. A seguito di tale rielaborazione, le misure di prevenzione debbono essere aggiornate. Nelle ipotesi di cui ai periodi che precedono il documento di valutazione dei rischi deve essere rielaborato, nel rispetto delle modalità di cui ai commi 1 e 2, nel termine di trenta giorni dalle rispettive causali;


qui si è sostanzialmente modificata quantomeno l' "organizzazione del lavoro" e quindi una revisione anche semplicemente per l'organigramma io la farei.
Qui non si parla di "verbali" o aggiornamenti fatti in altra maniera, si parla esplicitamente di "rielaborazione" del DVR c'è poco da interpretare (per una volta...).
Inoltre, sempre in quest'ottica, i precedenti verbali hanno senza dubbio evidenziato nuovi rischi / nuove procedure e/o modifiche sostanziali del processo produttivo (altrimenti che li hanno fatti a fare?) e pertanto, sempre riferendosi al comma 3, ... rielaborazione DVR.

Ora ci penso un altro pò ma mi sa che la penso così  :smt003

PS: nelle pochissime PA dove siamo interventuti noi (e ovviamente anche nei privati), abbiamo sempre provveduto ad un aggiornamento dell'intero documento anche perchè i precedenti li avevamo comunque fatti noi quindi si fa anche abbastanza in fretta piuttosto che ripartire da capo :smt002
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1538
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

weareblind ha scritto:Avete ben capito la domanda. E mi pare che diversi di voi siano concordi nel considerare non per forza necessario l'aggiornamento, purché ben supportato da verbali contenenti quel che serve. Salvo segnalarlo in riunione periodica.
Manfro, che pensi?
Io dico una cosa leggermente diversa.

A mio avviso, così come scrive Manfro, il DVR è certamente da revisionare, per cento motivi, due tra tutti l'entrata in vigore del D.Lgs.81/08 e smi e per l'introduzione dell'ambarabacicciccoccò della data certa. Ma ci sono altri 98 motivi.

La questione che sollevavo io è la seguente: CHI LO DEVE AGGIORNARE?

Se parliamo di P.A. e tu sei solo l'RSPP, allora innanzitutto informi, avvisi e prescrivi al DDL di aggiornarlo e finchè lui non lo aggiorna o non ti affida l'incarico di scrivano continui con i tuoi verbali. Sei a posto così.

art.33 vs. art.17



Giosmile
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Interessante. In effetti l'art 17 prevede come obbligo indelegabile che sia il DdL ad elaborare il DVR. Viceversa l'art. 33 prevede che il RSPP individui e valuti i rischi.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

arrivo tardi, ma in compenso faccio prima perchè la vedo proprio come manfro e giosmile, quindi mi ci accodo.
Dal punto di vista operativo, wearinomiosanto, poichè solo tu hai letto il precedente DVR solo tu puoi valutare se e quante oggettive e sostanziali differenze siano intervenute dalla data di redazione dell'attuale Documento, ma anche andando a sola logica in 8 anni se è rimasto tutto uguale a com'era e nulla è stato almeno un pochetto migliorato (magari i monitor dei PC, dico!) adesso alcuni rischi di certo sono peggiorati e vanno quindi urgentemente rimossi/ridotti ...
Poi, c'è anche da tener presente che non voglia mai il cielo che un PM precisino ce l'abbia per un qualche suo motivo con il PG o chi sia che ha il ruolo di DdL ex coso 81, gli si porge un destro non da poco a piantar grane serie. Non che a me importi più di tanto, detto in tutta franchezza, se si fanno la guerra tra di loro: ma con questa situazione sociale complessiva ci manca solo che esca sul giornale una notizia del tipo "la procura X, invece di perseguire i DdL che trascurano la sicurezza dei lavoratori, contravviene alle leggi di tutela per gli ambienti di lavoro".
Nonostante tutto, a me come a molti altri Italiani (con la maiuscola) è rimasto un profondo senso delle Istituzioni (con la maiuscola sempre) che a molte istituzioni italiane (tutto minuscolo...) palesemente manca dall'origine.
Il che è l'unico motivo per cui prima di far battaglia con gli Enti pubblici provo sempre a fargli correggere i loro errori con le buone anzichè a colpi di carte bollate.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Il DVR è obsoleto, causa età. Però Goismile ha detto bene; va aggiornato, a cura del DdL. Il Ddl non vuole? Problemi suoi. Io rilevo i rischi e li valuto (a verbale), e chiedo l'aggiornamento. Non vedo differenze tra questo e, per esempio: rilevo rischio ATEX, chiedo valutazione ATEX, ma NON la faccio io.
Badate bene che il mio pensiero è per ora del tutto fluido
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
El Sander
Messaggi: 1473
Iscritto il: 11 ago 2010 15:25
Località: Solaro - MI

weareblind ha scritto:Non rilevo le basi della risposta. Perché lo devo aggiornare? Ciao e grazie!
Come detto da altri, basandosi solo su quello che è scritto nel 81 forse potrebbe anche non essere rifatto.
Basandomi sulla mia esperienza personale, proporrei in forma scritta il rifacimento, poi come sempre se il DL lo vuole rifare bene, se non lo vuole rifare sono problemi suoi.
:smt006
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Ecco, questa sarebbe la mia idea.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

weareblind ha scritto:Il DVR è obsoleto, causa età. Però Goismile ha detto bene; va aggiornato, a cura del DdL. Il Ddl non vuole? Problemi suoi. Io rilevo i rischi e li valuto (a verbale), e chiedo l'aggiornamento. Non vedo differenze tra questo e, per esempio: rilevo rischio ATEX, chiedo valutazione ATEX, ma NON la faccio io.
Badate bene che il mio pensiero è per ora del tutto fluido
questo è pacifico weare, fai bene a pensarla così, ma a me sembrava che si stesse discutendo non sul "chi" dovesse rielaborare il DVR, bensì sul "se".
Ricapitolando, a mio modo di vedere, il DVR DEVE essere rielaborato a responsabilità giuridica del DDL che poi ovviamente potrà avvalersi del RSPP e/o di altro consulente.
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Bravo Manfro! Tu dammi sempre ragione!  :smt019
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Rispondi

Torna a “Ambito generale”