Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Opinione ponteggio

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
badaniele
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 nov 2008 13:36

ritengo che ci voglia una foto un po più generale per valutare delle soluzioni alternative. Io ritengo che su quei coppi non esista calcolo che tenga, nel senso che è bene evitare di poggiarsi su quei coppi se non come extrema ratio ... se proprio non ci sono soluzioni alternative, allora si possono valutare discorsi sulla ripartizione del carico
Avatar utente
alepacis
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 gen 2010 13:24
Località: Cisterna di Latina

Questa ve la devo proprio far vedere: guardate che accesso! ;)

Immagine Immagine

Che classe eh?

Ma cosa sono quei tiranti in acciaio -a cui è legata la catena- secondo voi?  

Accesso impenetrabile!
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

... queste sono piccolezze, per carità penso che posizionare 2 metri di rete ci vogliano 5 minuti, ma rimangono piccolezze o sviste, se un CSE è attento queste cose non sfuggono.
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
alepacis
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 gen 2010 13:24
Località: Cisterna di Latina

Basta che non sia una specie di gabbia di terra o qualcosa di pericoloso...quei tiranti metallici a cui è legata la catena mi inquietano non poco.
Avatar utente
alepacis
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 gen 2010 13:24
Località: Cisterna di Latina

...e ora che ci penso, potreste giurare che ci siamo con le distanze di sicurezza dai cavi? Immagino se deve passare una betoniera li sotto.

Sarà un cavo da 10KV di tensione nominale no? Bei 3,5 metri me li sarei presi...e così non credo ce la facciano.
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

Scusa, ma dalal foto sembra che il cantiere sia a nord (rispetto al fotografo), il cavo è adiacente al lato sude e lo percorre in direzione est-ovest.

Quale è il problema?

quel dispositivo meccanico in metallo è un tensionatore/interruttore dei cavi attivabile a mani nude, privo di corrente elettrica

la distanza che tu indichi 3.5 metri 5 o 7 va calcolata sezionando teoricamente il cavo elettrico e proiettandone il raggio attorno ad esso.

Il cerchio/cilindro che si forma è l'area non valicabile da carichi sospesi materiali ed attrezzature, oltre che persone.
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
alepacis
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 gen 2010 13:24
Località: Cisterna di Latina

Annotazione corretta.

Il problema me lo porrei passando li sotto con mezzi fuori scala. Due cartelli li avrei messi, più una traversa modello "OK Corral" giallo nera per indicare il pericolo al passaggio di mezzi.
Avatar utente
alepacis
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 gen 2010 13:24
Località: Cisterna di Latina

Domanda sibillina:

arriva una Ispezione della ASL e mette per iscritto che l'appendice in oggetto è stata rimossa (immediatamente) e i coppi danneggiati sostituiti. Strano caso: di solito si da minimo un giorno per provvedere.

Gli Ispettori identifano i presenti al momento dell'ispezione...si scopre che nessuno di questi aveva il titolo per mettere le mani su quel ponteggio.

Mi chiedo: gli organi Ispettivi hanno un potere superiore per cui alla loro presenza è lecito operare "coordinati" da loro?

Oppure hanno fatto una gran caz+++a?

Il "sibillino" iniziale è lecito perchè la situazione si è evoluta in maniera inaspettata...poi vi spiegherò.
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

Se un poliziotto ti acconsente ad andare a 100 all'ora in centro abitato tu che fai!?
Se ti ferma un carabiniere gli dici che un poliziotto ti ha acconsentito?

se una cosa è stata normata da un legislatore è corretto che vada eseguita come tale.
se per mettere mano sul ponteggio serve il corso non mi interessa chi acconsente a farlo ma a mio avviso non è giusto, sia formalmente sia praticamente (questo non formato potrebbe infortunarsi sul serio).
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
alepacis
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 gen 2010 13:24
Località: Cisterna di Latina

DICHI EH?!

...quindi l'Ispettore ha fatto la minchiata della settimana (o del mese) direi e lo ha messo per iscritto? Possibile una tale ingenuità anche fosse stato....come dire...accalappiato e mandato all'uopo?
Mi viene già da sghignazzare.

Se qualcuno ha esperienze in merito mi faccia sapere: non vedo l'ora di farvi vedere due cosine.
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”