Buongiorno a tutti, volevo rendervi partecipi di una mia analisi sui nuovi forumiani che entrano in questo forum, chiedono mille cose in un unica domanda, non si degnano di rispettare le opinioni personali e hanno il "vaffa" sempre a disposizione, per qualsiasi interlocutore.
nell'ultima giornata personalmente ho constato 2 casi e questo fatto fa sì che i prossimi interventi possano essere deleteri e senza senso.
Personalmente vorrei che si potesse fare qualcosa in merito e chiedo a MOD di valutare, laddove lo ritenesse necessario, di far compilare loro un profilo utente più completo o l'attesa di autenticazione dell'account pari ad almeno 24 ore, per leggersi tutte le regole auree!
Pure io due anni fa non le lessi e cominciai a scrivere di getto senza sapere come funziona un forum diligente come questo!
Un saluto a tutti
Per quanto possibile io cerco di lasciare il forum aperto a tutti in modo da dare la possibilita' anche a chi e' alle prime armi di dire la sua.
Poi cerco di indirizzarlo, se non lo ha gia' fatto, verso la lettura delle regole auree e, eventualmente, a studiarsi le modalita' di intervento nella communuty.
Nel caso continuasse per strade non consentite lo sollecito a prestare la massima attenzione a quanto gli e' stato suggerito.
Poi, infine, se perseverasse, provvedo (come ho fatto l'altro giorno con orion) ad una sospensione temporanea dalla community cosi' ha modo di riflettere con calma sul perche' e per come e' stato attuato un tale provvedimento.
Cordiali saluti e sempre grazie a tutti per i suggerimenti.
Mod
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Problema personale con nuovi utenti
Ti manca la sana pratica del nonnismo. E dire che ti ho insegnato bene... :smt040
Porta pazienza, se sono svegli capiranno che gli conviene comportarsi da persone adulte e non da ragazzini, se non sono svegli ci guadagnerà il forum se li perdiamo per strada.
Porta pazienza, se sono svegli capiranno che gli conviene comportarsi da persone adulte e non da ragazzini, se non sono svegli ci guadagnerà il forum se li perdiamo per strada.
Io sono un utente registrato da poco, sono comunque d'accordo con te su quanto dici, al 101% !
Volevo però solo fare un'osservazione: che spesso chi è sul forum da molto tempo e quindi ormai ha il suo giro di utenti "amici" e rispondono in maniera completa ed esaustiva solo ai post loro oppure a quelli che vanno in argomenti specifici, dico solamente di avere un pò più di pazienza con persone come me che sono entrate in questo mondo da poco quindi faranno spesso domande e quesiti semplici, banali e spesso anche ripetuti (in quel caso usare il tasto "cerca").
Un briciolo di pazienza in più da entrambe le parti non guasterebbe, poi ovvio che se si arriva a dei "vaffa" o quant'altro, quindi non si rispettano le regole, allora è giustissimo che i mod facciano il loro dovere.
Volevo però solo fare un'osservazione: che spesso chi è sul forum da molto tempo e quindi ormai ha il suo giro di utenti "amici" e rispondono in maniera completa ed esaustiva solo ai post loro oppure a quelli che vanno in argomenti specifici, dico solamente di avere un pò più di pazienza con persone come me che sono entrate in questo mondo da poco quindi faranno spesso domande e quesiti semplici, banali e spesso anche ripetuti (in quel caso usare il tasto "cerca").
Un briciolo di pazienza in più da entrambe le parti non guasterebbe, poi ovvio che se si arriva a dei "vaffa" o quant'altro, quindi non si rispettano le regole, allora è giustissimo che i mod facciano il loro dovere.
vedi, lupetto (se 85 è come credo l'anno di nascita, per alcuni noi sei ancora cucciolissimo, per altri un fratello appena minore), il fatto non è che ci si risponda solo tra noi: anzi, il "forum filtro" è stato creato apposta per i neofiti, perchè tutti abbiamo incominciato da qualche parte e a tutti noi avrebbe fatto piacere, specie 30 anni o più fa, avere a disposizione un incredibile mezzo di diffusione delle notizie come internet, invece di andare in biblioteca per ore o spendere cifre astronomiche per l'epoca, per gli abbonamenti alle riviste di settore specializzate, ma anche soltanto avere qualcuno a cui sapere di poter chiedere "mi insegni come si fa?" e riuscire ad avere una risposta. E chiedere " mi insegni ?" implica almeno due cose, una è quella di non sapere o saper fare, l'altra è di sapere che colui a cui chiedi invece lo sa. In ogni caso, un "per piacere" subito prima o subito dopo non fa male a nessuno.
Il fatto è che negli ultimi tempi stiamo assistendo sempre di più a richieste che non sono "domande" ma pretese: e già partiamo male.
Poi, sta capitando sempre più sovente che siano pure formulate con una prosopopea che non ha alcun supporto comunque, e quindi si finisce con il rispondere a tono.
O, peggio ancora, ci troviamo davanti a persone che esordiscono con frasi di falsa cortesia, del genere cari colleghi, mi trovo in questa situazione e..... Cominciamo con il dire che se uno mi si qualifica come collega io sono autorizzata a pensare che ne sappia almeno le fondamenta, degli argomenti che trattiamo, e quindi di poter essere magari più criptica (io personalmente, mai: io sono prolississima, per acclamazione all'unanimità e standing ovation), mentre se so di stare rispondendo ad un neofita cerco di capire quale sia la eventuale domanda, per "tarare" la mia risposta.
Innanzi tutto, tieni presente che noi tutti qua si campa di lavoro, e per quanto possa anche essere un buon metodo per "staccare" comunque è tempo che rubiamo a noi stessi quello che impieghiamo (nota che non ho detto perdiamo, ma impieghiamo) a rispondere. Quindi, il "per piacere" di cui prima è ancora più opportuno, non si chiede mai "dimmi/dammi per obbligo perchè lo dico io", questo lo fanno solo equitalia, e la malavita. Nessuno ci obbliga o ci può obbligare, a scrivere o rispondere in questo forum come in nessun forum, lo facciamo perchè ci fa piacere e mai per nessun interesse. La palese e palesata assenza di possibili interessi personali è già nelle c.d. nss. "regole auree": nessuna pubblicità a niente di commerciale, solo riferimenti "ufficiali" e sono concessi solo link istituzionali, al massimo di grande diffusione come i maggiori quotidiani on line.
Questo significa che nei 12 anni e passa di storia di questo sito e del forum abbiamo deciso di attenerci a queste regole perchè, secondo noi almeno, questo consente di mantenere le discussioni sempre e squisitamente in un ambito puramente tecnico.
Per esempio, con il tuo post sullo scadenziario ti sei attirato, direi per forza, delle risposte lapidarie: innanzi tutto, se tu avessi letto le regole auree della community, cosa cui viene invitato ogni lettore anche gli ospiti, ti saresti reso conto che se pure ci fosse un ottimo programma commerciale a costo infimo mai avremmo potuto indicartelo. Poi, quando hai avuto delle indicazioni piuttosto precise per quanto sufficientemente anonime, hai ribattuto che cercavi qualcosa di scaricabile: scusa, eh!, ma noi non siamo google, e queste sono ricerche da google non da forum specialistico, come pure ti è stato già detto.
Infine, non contento di tutte le spiegazioni che ti sono state date, adesso qui vieni pure a dirci di avere un po' più di pazienza...
Con tutta la comprensione che noi si possa avere per te, a tua volta (hai detto pazienza da entrambi le parti, giusto?), tu devi comprendere che in un forum specialistico, e questo lo è, a noi come gestire uno scadenziario sembra decisamente un problema irrilevante rispetto a quello di gestire La formazione in maniera efficace. Chiunque potrebbe avere uno scadenziario perfetto, e poi erogare una formazione raffazzonata e superficiale... secondo te, il problema che si pone un professionista qual è, tra i due?
Il fatto è che negli ultimi tempi stiamo assistendo sempre di più a richieste che non sono "domande" ma pretese: e già partiamo male.
Poi, sta capitando sempre più sovente che siano pure formulate con una prosopopea che non ha alcun supporto comunque, e quindi si finisce con il rispondere a tono.
O, peggio ancora, ci troviamo davanti a persone che esordiscono con frasi di falsa cortesia, del genere cari colleghi, mi trovo in questa situazione e..... Cominciamo con il dire che se uno mi si qualifica come collega io sono autorizzata a pensare che ne sappia almeno le fondamenta, degli argomenti che trattiamo, e quindi di poter essere magari più criptica (io personalmente, mai: io sono prolississima, per acclamazione all'unanimità e standing ovation), mentre se so di stare rispondendo ad un neofita cerco di capire quale sia la eventuale domanda, per "tarare" la mia risposta.
Innanzi tutto, tieni presente che noi tutti qua si campa di lavoro, e per quanto possa anche essere un buon metodo per "staccare" comunque è tempo che rubiamo a noi stessi quello che impieghiamo (nota che non ho detto perdiamo, ma impieghiamo) a rispondere. Quindi, il "per piacere" di cui prima è ancora più opportuno, non si chiede mai "dimmi/dammi per obbligo perchè lo dico io", questo lo fanno solo equitalia, e la malavita. Nessuno ci obbliga o ci può obbligare, a scrivere o rispondere in questo forum come in nessun forum, lo facciamo perchè ci fa piacere e mai per nessun interesse. La palese e palesata assenza di possibili interessi personali è già nelle c.d. nss. "regole auree": nessuna pubblicità a niente di commerciale, solo riferimenti "ufficiali" e sono concessi solo link istituzionali, al massimo di grande diffusione come i maggiori quotidiani on line.
Questo significa che nei 12 anni e passa di storia di questo sito e del forum abbiamo deciso di attenerci a queste regole perchè, secondo noi almeno, questo consente di mantenere le discussioni sempre e squisitamente in un ambito puramente tecnico.
Per esempio, con il tuo post sullo scadenziario ti sei attirato, direi per forza, delle risposte lapidarie: innanzi tutto, se tu avessi letto le regole auree della community, cosa cui viene invitato ogni lettore anche gli ospiti, ti saresti reso conto che se pure ci fosse un ottimo programma commerciale a costo infimo mai avremmo potuto indicartelo. Poi, quando hai avuto delle indicazioni piuttosto precise per quanto sufficientemente anonime, hai ribattuto che cercavi qualcosa di scaricabile: scusa, eh!, ma noi non siamo google, e queste sono ricerche da google non da forum specialistico, come pure ti è stato già detto.
Infine, non contento di tutte le spiegazioni che ti sono state date, adesso qui vieni pure a dirci di avere un po' più di pazienza...
Con tutta la comprensione che noi si possa avere per te, a tua volta (hai detto pazienza da entrambi le parti, giusto?), tu devi comprendere che in un forum specialistico, e questo lo è, a noi come gestire uno scadenziario sembra decisamente un problema irrilevante rispetto a quello di gestire La formazione in maniera efficace. Chiunque potrebbe avere uno scadenziario perfetto, e poi erogare una formazione raffazzonata e superficiale... secondo te, il problema che si pone un professionista qual è, tra i due?
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Quoto tutto quello che ha detto Nofer (che saluto e ringrazio come sempre molto per la disponibilita' che ha con tutti) ed invito, cortesemente, i nuovi partecipanti ai lavori del Forum a studiare con molta attenzione il suo post (oltreche', ovviamente, le regole auree) che riporta, in modo puntuale e chiaro, le modalita' corrette con cui approcciare la nostra community.
Un saluto cordiale a Nofer ed un buon pomeriggio a tutti.
Mod
PS: mi sono permesso di riprendere il post anche qua
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=8403
Ancora grazie Nofer.
Ciao
Mod
Un saluto cordiale a Nofer ed un buon pomeriggio a tutti.
Mod
PS: mi sono permesso di riprendere il post anche qua
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=8403
Ancora grazie Nofer.
Ciao
Mod