Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Fotovoltaico e attività soggetta(?) a controlli VV.F.

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
Sherpard
Messaggi: 13
Iscritto il: 07 dic 2010 16:09

Salve a tutti!

Ho un (quasi) problema con un impianto fotovoltaico a servizio di un'attività in parte soggetta a controlli VV.F.

La questione è la seguente:

Stabilimento che opera nell'ambito delle lavorazioni metalliche, con unica attività soggetta un generatore di calore esterno da 250 kW pertanto l'adempimento previsto dal DPR 151/2011 è l'invio della SCIA senza presentazione progetto.
Sopra lo stabilimento insiste un impianto FV in funzione dal novembre 2011, pertanto PRIMA del DCPREV 1324, ma DOPO l'entrata in vigore del DPR 151/2011. Stando alla nota interpretativa 6334 del 04-05-2012 di deve applicare quanto previsto dalla nota 5158 del 26/03/2010.

Ora però secondo voi è possibile considerare il capannone attività non soggetta, in quanto il generatore di calore è installato esternamente e dentro lo stabilimento non ci sono attività soggette?

Ho preso in considerazione questa possibilità poiché la ditta installatrice del FV non ha ritenuto opportuno realizzare un locale inverter e il dispositivo di sezionamento è fatto in modo tale da non lasciare totalmente all'esterno la parte in CC a monte di tale dispositivo. In pratica ha agito come se la risposta al quesito precedente è SI.

Preciso che il carico di incendio del reparto produttivo (l'unico a tutta altezza dello stabilimento) è inferiore a 100 MJ/m², quindi classe 0. Il generatore di calore ha il bruciatore è posto su un lato della struttura distante in proiezione verticale dal modulo più vicino di circa 20 m e che avendo il bruciatore distante più di 60 cm dalla parete esterna non impone a questa caratteristiche REI specifiche, serrande tagliafuoco a parte, ma senza condotte aerotermiche all'interno del capannone.

Scusate la lunghezza, ma purtroppo ai VV.F. mi hanno messo in testa più confusione che altro!

Vi ringrazio per ogni vostra considerazione.
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”