Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

ponti su ruote o trabattelli?

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
asia
Messaggi: 65
Iscritto il: 27 mar 2008 11:08
Località: cremona

Buonasera.

Una semplice domanda...spesso mi ritrovo in cantiere imprese che per lavori al di sotto dei 2.00 m utilizza, anzichè ponti su ruote, tubi giunti e tavole, ovvero un mini ponteggino se così possiamo definirlo, senza però ovviamente corredarlo da PIMUS e tutta la documentazione necessaria per i ponteggi.

Vi risulta che ciò sia possibile, almeno in una qualche condizione?

Grazie,
Asia.
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
asia
Messaggi: 65
Iscritto il: 27 mar 2008 11:08
Località: cremona

Ecco circa...

toglili le ruote e la parte sopra il primo impalcato.

Solo tubi e piano di calpestio ah h minore di 2.00 m.

Ma la normativa non lo prevede no?

Grazie.
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

secondo me è assimilabile ad un ponteggio ed indipendentemente dal fatto che sia ad altezza compresa tra 1.80 e 2.00 m va munito di parapetti e PiMUS.

se invece fosse realizzato con cavalletti ed assi da ponte, avrebbe la medesima dimensione eppure non servirebbe nulla
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
adr
Messaggi: 6
Iscritto il: 31 ago 2012 16:54

qualsiasi ponteggio o trabattello utilizzato in qualsiasi quota deve rispettare le norme di riferimento, quindi marcato CE e rispettare le prescrizioni di montaggio previste nel manuale d'uso o decreto ministeriale nel caso di ponteggi, quindi rispettare gli schemi tipo di montaggio o se montato in modo differente deve essere calcolato!
questo vale a qualsiasi quota!
adr
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

Basta leggere l'allegato XXIII al D. Lgs. n° 81/2008 tenendo ben presente la UNI EN 1004.
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”