Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

manutenzione antincendio presso condominio

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
Marzio
Messaggi: 1323
Iscritto il: 14 ott 2004 16:38
Località: Pordenone

weareblind ha scritto:Stilo, la lana è infiammabile! E se ridotta in batuffoli pure esplosiva, anzi preparate il doc ATEX!
Al costrutto teorico di pecora deflagrante non avevo ancora pensato ... grazie Weare... :smt030  :smt033

Ciao

Marzio
"Ogni soluzione genera nuovi problemi" (Corollario 7, Legge di Murphy)
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 845
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Marzio ha scritto: Al costrutto teorico di pecora deflagrante non avevo ancora pensato ...  
Quando si dice 'questioni di lana caprina'... :smt039
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
skipper1971
Messaggi: 51
Iscritto il: 26 gen 2005 10:51
Località: Milano

paradossalmente a quanto mi risulta i siti tipo raffinerie sono soggetti a controlli due volte l'anno
fortunatamente essendo ben consci del rischio che hanno in casa generalmente effettuano controlli verifiche e prove sui mezzi antincendio con frequenza molto più elevata, sia in proprio sia ad opera di aziende esterne, in genere l'installatore.
Accidere ex una scintilla incendia passim.
A volte da una sola scintilla scoppia un incendio.
Lucrezio
Avatar utente
ben
Messaggi: 76
Iscritto il: 26 mar 2005 12:52

ben ha scritto:
Io, da titolare di una azienda, o da respossabile di un determinato settore o ente, posso, in base a circostanze da valutare molto attentamente e alla causa di incendio che potrebbe verificarsi, ai danni che potrei subire direttamente dall'incendio, posso richiedere una visita più frequente e quindi, oltre che ad una visita semestrale approfondita, con la messa in funzione di tutto l'impianto, potrei richiedere anche delle visite mensili o bimestrali al fine di rendere il più efficiente possibile l'impianto anticnedio.

....
In effetti è prorpio ciò che ho scritto io!
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”