E' la coesistenza che è inammissibile.
Nulla vieta che un committente o una pluralità di committenti della stessa opera, facciono tutto da soli.
Dal punto di vista tributario e fiscale, se ne terrà conto e si adotteranno le forme di tassazione/contribuzione previste.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
lavori edili eseguiti direttamente dal committente
Di ritorno dalle ferie mi rileggo questo post e ripenso ad una risposta data in un altro topic ossia "il CSE deve coordinare i lavori e non le imprese".antonio fulco ha scritto:Che devo fare devo dimettermi sia come direttore dei lavore che come cse.
Per Antonio potre dire che se il problema è troppo complesso da essere afforontato in una sola volta è meglio suddividerlo in più problemi.
Se il CSE deve coordinare i lavori, non capisco dove sta il problema per te CSE.
Considera il comm. come un LA e quindi fatti dire quali lavori intende eseguire direttamente e se li eseguirà con o senza uso promiscuo delle attrezzature dell'impresa e se l'impresa ha concesso o negato tale uso promiscuo.
Da lì rivedi le attività di coordinamento ed applica appieno l'art. 92, c. 1, lett. c) con un apposito verbale.
Del resto il comm. avrà già ricevuto e sottoscritto il PSC da te redatto tempofa quindi se vorrà entrare in cantiere per lavorare dovrà attenersi a quelle disposizioni da lui già sottoscritte.
E se si comporta male hai sempre un'arma (minaccia) a tua disposizione: art. 92, c. 1, lett. e).
Per il discorso DL invece si dovrebbe fare più complicato; uso il condizionale perchè non sono un DL quindi sono all'oscuro di molte pratiche.
Comunque credo che se il comm., inizi a demolire strutture portanti non previste dal progetto perchè lui lì ci vuole la finestrella, tu come DL... mah... qualche DL è così gentile da spiegare ad antonio fulco cosa rischia?
Mio giudizio personale: non dimetterti da CSE ma considera l'eventualita di dimissioni da DL dopo aver verificato la tipologia di lavori che il comm. intende svolgere in cantiere.
Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
..."Mio giudizio personale: non dimetterti da CSE ma considera l'eventualita di dimissioni da DL dopo aver verificato la tipologia di lavori che il comm. intende svolgere in cantiere."...
..aprire un finestrella su un muro portante puo' essere un grave rischio difficilmente prevedibile e non solo il ddl ma anche il cse sono coinvolti e le soluzioni sono a volte molto complesse anche dal punto di vista del coordinamento delle lavorazioni perche' no sai cosa puo succedere....
Quindi valutare bene cosa il proprietario vuol fare e poi decidere questo si....ma scindere il ruolo dl e cse non mi sembra corretto.
..aprire un finestrella su un muro portante puo' essere un grave rischio difficilmente prevedibile e non solo il ddl ma anche il cse sono coinvolti e le soluzioni sono a volte molto complesse anche dal punto di vista del coordinamento delle lavorazioni perche' no sai cosa puo succedere....
Quindi valutare bene cosa il proprietario vuol fare e poi decidere questo si....ma scindere il ruolo dl e cse non mi sembra corretto.