Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

sanzioni e atteggiamenti dell' OOVV che lasciano perplessi

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

ovviamente da stamattina non penso ad altro e stavo seriamente pensando (dopo confronto con un amico forumiamo) di impostare un tentativo di ricorso basandolo sul fatto che il ponteggio non è di pertinenza giuridica del DL in quanto la sua impresa non era di fatto autorizzata ad utilizzarlo.
Spulciando anche per un paio di ore il forum alla ricerca di qualche indicazione ho provato a farmi questa idea:

Gli articoli contestati sono di puro pericolo, quindi sanzionalbili anche in via preventiva quindi non ci sarebbero scusanti per il DL, però mi insegnate che la responsabilità penale è personale ed in capo unicamente a chi compie il reato.
Come si fa a contestare un reato penale ad uno che in concreto non ha commesso il fatto, ovvero non è stato "pizzicato" sul ponteggio?

Nel POS non c'è scritto infatti che lo avrebbero utilizzato e naturalmente anche nei fatti in quanto addetto a lavorare a terra.

Bò? che dite?
:smt017 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

scusa Manfro, ma quando parli di ricorso, a cosa ti riferisci? nel senso, da quanto tempo è stato steso il verbale?
avete provato a contattare la dpl? o a mandare una lettera di "memorie" indirizzata agli ispettori stessi (e per conoscenza a chi sta sopra di loro)?
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

ciao Larsim
la seconda che hai detto, prescrizione 7 gg.
Il verbale è fresco fresco di ieri.

Sorrido all'idea che se nessuno mette a posto il ponteggio e/o non paga la sanzione ci sarà un maxiprocesso
:smt003 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

Continuo a non capire. Un responsabile del ponteggio la norma lo individua nel preposto (dell'Impresa affidataria secondo me) ed ogni datore di lavoro (delle altre imprese esecutrici) è responsabile della salute e integrità fisica dei propri dipendenti; quindi è sufficiente che ogni datore di lavoro non ci mandi nessuno dei suoi a lavorare su un ponteggio non a norma per aver adempiuto al suo dovere. D'altra parte questo datore di lavoro subappaltatore che potere ha sul ponteggio realizzato da altra ditta per  l'Impresa affidataria che lo ha accettato così come è non a norma?
La responsabilità penele è personale! Quale norma ha violato il trasportatore che non accederà mai al ponteggio? Mi sembra di stare in un altro mondo dove le mie certezze sui ponteggi sono stravolte! Io faccio corsi sui ponteggi da anni, ho sempre sbaglaito??? :smt022
Avatar utente
givi
Messaggi: 1913
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

Sarà mica capitato che non trovando il DL o non riuscendo a individuare il "proprietario"/utilizzatore del ponteggio, basandosi sul potenziale utilizzo dello stesso da parte di tutti  gli UPG  abbiano sanzionato tutti i DL omertosi? (reato di pericolo...).

Se così non fosse gli elementi per chiedere l'assoluzione del singolo DL A  potrebbero essere questi:
1) il ponteggio lo ha installato X per conto di Y (vedi doc: Contratto, PIMUS, POS X e POS Y);
2) Per me impresa A non era previsto l'uso del ponteggio (vedi mio contratto, PSC e mio POS A);
3) N. testi dicono che non ho mai utilizzato il ponteggio, ne lo dovevo utilizzare, ne dovevo fare lavori in quota li.  

E' evidente che i DL non possono essere tutti innocenti.
Manfro  :smt039 c'è ancora qualcosa che non torna.  Qualcosa mi fa pensare a tanti DL  gnorri e/o associati e/o omertosetti.
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

ma no che non sbagli Giuliano
il ricorso, o meglio l'opposizione al verbale, se il DDL deciderà di farlo sentito il suo avvocato, si baserà proprio su quei principi a cui hai accennato tu.

Mi sto sempre più convincendo che sia davvero il caso di tentarlo questa "opposizione"
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
cimmi
Messaggi: 354
Iscritto il: 13 nov 2008 21:16

Domani riceverò il verbale del 3D ispezione cantiere atto 1 e atto2, dove il comportamento dell'ispettore riguardo al ponteggio è stato completamente diverso, e sembra voglia sanzionare anche il committente..... restate con noi sul nuovo 3D ispezione cantiere atto 3.
Bisogna essere seri, ma mai sul serio
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

manfro ha scritto:ovviamente da stamattina non penso ad altro e stavo seriamente pensando (dopo confronto con un amico forumiamo) di impostare un tentativo di ricorso ...
Se l'amico forumiano (o manfro) riuscisse a trovare il tempo di girare le sue considerazioni anche nel Forum la community gliene sarebbe sicuramente grata.
Come detto in molte altre occasioni la 'mission' della nostra community e' quella di condividere le conoscenze in modo da diffondere al massimo la cultura della sicurezza e salute sul lavoro nel nostro Paese.
Vi ringrazio se potete collaborare tutti in tal senso e vi saluto cordialmente.

Mod :smt039
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

Mod a me non devi spiegare nulla su come funziona questo forum, dovresti saperlo.
Prima di mettere sul forum quello che è venuto fuori vorrei essere sicuro di non aver scritto stupidaggini, volevo aspettare che l'opposizione fosse presentata così potevo anche già dire come e se era stata accolta dall' OOVV.

Comunque ad ogni buon conto questo è quanto:

Raccomandata  A/R


Gent.ma DPL ecc....

in merito al vostro verbale n....... del ........................
il sottoscritto ...................................... in qualità di datore di lavoro della ditta...........................

con la presente intende avanzare le proprie opposizioni in merito ai reati contestati nella fattispecie gli articoli

Articolo 122;  Articolo 125 ed Articolo 146 del D.Lgs. 81/08


essendo questi tre articoli riconducibili a reati cosiddetti di "puro pericolo" sono riconducibili ad una responsabilità penale e non possono essere a me contestati in quanto nessuno dei lavoratori della mia azienda né tantomeno il sottoscritto  ha utilizzato il ponteggio oggetto delle violazioni da voi contestate.

La giurisprudenza infatti ribadisce che la responsabilità penale è “personale” e quindi le menzionate violazioni sono imputabili solo a chi, di fatto, ha compiuto il reato da voi accertato durante il sopralluogo in cantiere del .........

Si ritiene inoltre che il ponteggio non è di competenza giuridica del sottoscritto che non vi può esercitare alcun potere decisionale e/o di spesa non dovendo peraltro compiere alcuna operazione su di esso come evidenziato anche nel nostro Piano Operativo di Sicurezza.

Facciamo infine rilevare che nessuno dei lavoratori della ............................ stava utilizzando il ponteggio al momento dell'accertamento e più in generale mai lo ha utilizzato e mai lo utilizzerà in seguito.


Si chiede pertanto un annullamento del verbale in oggetto entro i termini stabiliti dal medesimo.

Fiduciosi in un benevolo accoglimento della presente, si porgono distinti saluti.


Luogo e data……

:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Ciao manfro,
penso che ci sia stato un piccolo fraintendimento perche' forse nel precendente post mi sono spiegato male (e me ne scuso pubblicamente).
Io volevo semplicemente dire che era meglio dare evidenza pubblica a quanto vi eravate detti in privata sede (sempre che la cosa fosse stata possibile) e non certo di pubblicare il fac simile della tua opposizione.
Il fatto che tu l'abbia poi messa online a disposizione di tutti sta a testimoniare per l'ennesima volta la generosita' e disponibilita' massime che hai sempre dimostrato nel Forum e per le quali in moltissimi devono esserti oltremodo riconoscenti.
Un abbraccio e un salutone cordiale

Ciao Mod :smt039
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”