Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

ROA saldatrici a resistenza, appuntatrici

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
Avatar utente
Marzio
Messaggi: 1323
Iscritto il: 14 ott 2004 16:38
Località: Pordenone

Una saldatura a resistenza non produce radiazioni ottiche.
Il principio fisico è quello di far passare, tra due metalli posti a contatto, corrente elettrica. Questi si riscaldano per effetto Joule fino a fusione e si saldano.
Nulla di più.
Non ci sono archi elettrici visibili.

Diversa è la saldatura ad arco (TIG, MIG, MAG, elettrodo, ecc.)

Ciao

Marzio
"Ogni soluzione genera nuovi problemi" (Corollario 7, Legge di Murphy)
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

:smt040 marzio, ti voglio sempre più bene: non sapevo che quel tipo di saldatura si chiamasse "a resistenza".
Dopodiché, sono andata su wikipedia e ho visto la luce: ma senza ROA!

P.S. non parlarmi di effetto Joule: so che è una cosa che può far scottare, e mi basta, e non avverto minimamente la necessità di capirne il perchè: il 23 recuperato all'esame di fisica al primo tentativo mi è sempre parso un miracolo, peraltro ben accetto.  
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Rispondi

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”