Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

declassazione apparecchi di sollevamento

Archivio Direttiva Macchine e Mezzi di Trasporto in genere.
Questa sezione e' dedicata alle macchine di cui al DPR 459/96 ma anche ai mezzi di trasporto quali carrelli elevatori, trasporti terrestri soggetti alle norme ADR, trasporti pericolosi via mare, sicurezza aerea, ecc... (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
prosic
Messaggi: 295
Iscritto il: 17 nov 2004 17:03
Località: Bergamo

non ho una risposta normativa al quesito
Peraltro ho visto alcuni verbali di autogrù riportare un declassamento.

In un caso l'ispettore AUSL ha chiesto una verifica tecnica firmata da un ingegnere abilitato che certificasse la resistenza meccanica di un braccio che aveva subito piccole modifiche.
Ha poi riportato sul libretto il declassamento delle gru da 150 ton a 80 ton.

A me sembra possa funzionare anche dal punto di vista formale.
Avatar utente
ale
Messaggi: 98
Iscritto il: 08 ott 2004 12:29

Grazie Mod. Avevo notato anch'io il problema dell'avatar, di cui però reclamo la paternità!
Mi inchino comunque doverosamente alla decisione assunta dal Mod.

Per quanto riguarda il dibattito innescato penso che la soluzione che propone Marzio sia sicuramente quella più razionale e che meglio garantisce la vera sicurezza dell'apparecchiatura.

Oggi ho avuto un confronto con i tecnici della locale ASL e mi sembra che vi sia, anche alla luce di quello che emerso sul forum, che anch'essi seguono, una incapacità di dare risposte univoche, sia da parte loro e che dalla loro dirigenza.
Avatar utente
ilmugnaio
Messaggi: 321
Iscritto il: 15 ott 2004 18:42
Località: PISA

Invito cortesemente il gentile ospiste a firmarsi SEMPRE.
GRAZIE
Mod
:smt009
Rispondi

Torna a “Archivio Macchine/Mezzi di Trasporto”