Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Il PREPOSTO può essere nominato RLS?

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
RRB
Messaggi: 28
Iscritto il: 30 mar 2011 13:08

C'è da dire però che ho notato un buon rapporto tra dipendenti (30) e preposto-RLS.

...se la legge non lo vieta alla fine ci può stare...

Vi faccio un'altra domanda sempre sull'RLS:

c'è un numero minimo al di sotto del quale non c'è l'obbligo della nomina di un RLS?
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

No!!!
Perchè non esiste l'obbligo ma solo il diritto

:smt023

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
RRB
Messaggi: 28
Iscritto il: 30 mar 2011 13:08

Ok...non sono obbligato a nominarlo...ma se lo nomino...poi sono obbligato a fargli fare i corsi di aggiornamento giusto?
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Spetta eh. Te non nomini nessuno. Il RLS lo eleggono i lavoratori.

Ahò ma di che ti occupi per campà?

:smt017
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
RRB
Messaggi: 28
Iscritto il: 30 mar 2011 13:08

Aspetta aspetta...ok che mi esprimo male...però sei puntiglioso!

Lo sò che non lo nomino io...però...tu pensi che i lavoratori sappiano dell'esistenza del loro diritto ad avere un RLS??

Quello che volevo sapere è che se gli propongo di averne uno...poi...il DL è obbligato a fargli fare i corsi di aggiornamento giusto? Sono obbligatori o no sti corsi d'aggiornamento? Periodicità?
Avatar utente
givi
Messaggi: 1913
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

Con fermo quanto detto qui!  :smt020

http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... 92&start=0
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

RRB ha scritto: ...tu pensi che i lavoratori sappiano dell'esistenza del loro diritto ad avere un RLS??
il DL è obbligato a fargli fare i corsi di aggiornamento giusto?
Prima domanda: se sei tu il loro DDL o il loro RSPP, la risposta è NO  :smt016

Tre (3) sono gli obblighi in capo al DDL per l'RLS
1) informare i propri lavoratori del loro diritto di elezione
2) formare il neo eletto
3) comunicarlo all'INAIL
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
Angelo
Messaggi: 244
Iscritto il: 21 giu 2005 12:25
Località: Milano

Le incompatibilità dei ruoli per l'RLS, che vengono indicate nel D.Lgs. 81/08 sono queste:

"Art. 50 comma 7. L’esercizio delle funzioni di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è incompatibile con la nomina di responsabile o addetto al servizio di prevenzione e protezione."

Come si può notare non è indicato null'altro nel Decreto così come anche nei contratti collettivi quadri e gli accordi interconfederali che definiscono il ruolo del RLS.


Quindi se il preposto si candida RLS e i suoi colleghi lo eleggono, non vedo perchè non possa non svolgere le funzioni attribuite.

Saluti

Angelo
Avatar utente
il Fede
Messaggi: 6
Iscritto il: 21 gen 2011 12:16
Località: Trieste

Nofer ha scritto:a me invece pare che per la competenza ed il ruolo aziendale - sempre se stiamo parlando di elezione non pilotata- nessuno meglio dell'eletto: un dirigente/preposto DEVE per la propria posizione di garanzia (e quindi per tutelare se stesso innanzi tutto) saperne per forza assai di più di ciò che si può raccontare in 32 ore ad un RLS di grado "base".
Smettetela di vedere un RLS come una specie di "controparte": nella prevenzione si deve stare tutti dalla stessa parte, che è quella della tutela di salute e sicurezza dei lavoratori.
Non sono ammesse altre posizioni.
Mi scusi Sig.ra Nofer, premetto che ho massimo rispetto per la sua competenza perchè ho imparato tantissimo dai suoi interventi in questa community in anni in cui leggo i vari post imparando dai più esperti e Lei è tra i primi.. ma devo intervenire perchè

dirgente RLS è una bestemmia che non si può proprio sentire.

Preposto condivido ma DIR no.. il DIR è quello che ha dato i propri gioielli di famiglia in mano al DDL in cambio di vil denaro.. è in assoluto tra tutte le figure del nostro "meraviglioso D.Lgs" quella più lontana dalla cultura della sicurezza per motivi "genetici".

Nel mondo di "Alice nel paese delle meraviglie" esiste effettivamente un'unica posizione che è quella della sicurezza così come esiste il capellaio matto ed il bianconiglio e altre fantastiche creature..

Nel mondo reale governato dalla logica dei $$$ dove le guerre si fanno solo se sotto c'è il petrolio forse anche no
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Salve Il Fede, mi permetto di far notare che nella frase scritta da Nofer...dirigente/preposto...non sta a significare quanto da lei scritto cioè "Dirigente RLS" ma semplicemente "sia il dirigente che il preposto" hanno posizioni di garanzia. Soltanto questo.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Rispondi

Torna a “Ambito generale”