Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

responsabile della sicurezza in cantiere dell' impresa

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

:smt043

"referente": che riferisce, che ha il compito o lo scopo di riferire. Persona a cui fa capo un'organizzazione in un certo ambito geografico, politico ecc.; punto di riferimento di qlcu.

Non va ancora bene perchè esistono già figure "referenti" per la sicurezza.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
El Sander
Messaggi: 1473
Iscritto il: 11 ago 2010 15:25
Località: Solaro - MI

Se proprio gli si vuole dare un titolo, io lo chiamerei "referente gestionale" per il cantiere xy.
Legalmente non vuole dire niente, di fatto non si capisce bene cosa significhi, però mi pare suoni bene e faccia fare bella figura nei confronti di chi non capisce niente di sicurezza (quindi per un cantiere medio va benissimo).
:smt002
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

Scusate a me pare che la figura sia quella del tecnico di cui tratta l'All. XVII: 01. Le imprese affidatarie dovranno indicare al committente o al responsabile dei lavori almeno il nominativo del soggetto o i nominativi dei soggetti della propria impresa, con le specifiche mansioni, incaricati per l’assolvimento dei compiti di cui all’articolo 97.
Al quale il Datore di lavoro dell'Impresa affidataria può delegare, con la procedura di cui all'art. 16, alcuni suoi obblighi. :smt001
Avatar utente
stregatto
Messaggi: 43
Iscritto il: 27 mag 2008 12:30

la proposta di giuliano mi sembra buona.

anche perchè, parliamoci chiaro, nella mia esperienza nei cantieri piccolo-medi  il RSPP dell' impresa è una figura fantasma che nei cantieri non si vede mai, il preposto è un poveretto che nel 99% dei casi ignora totalmente le implicazioni legali "de facto" correlate al suo ruolo, il datore di lavoro in cantiere ci mette piede solo per i sal, di sicurezza non sa una cippa e i POS se li fa fare dal primo che passa per strada, se va bene.

secondo il mio modesto parere il cantiere è un luogo di lavoro troppo particolare, dove con difficoltà si riescono ad applicare le stesse logiche di una realtà industriale... il fatto che non sia chiaramente identificato chi è e cosa fa il responsabile della sicurezza in cantiere per l' impresa ritengo che sia un vuoto normativo.
in via teorica esisteranno anche delle figure interne all' impresa (DL, RSPP, preposto,...) deputate a svolgere le specifiche funzioni stabilite dall' 81/08 sulla sicurezza, ma ditemi poi nella pratica come possono essere svolte correttamente se un'impresa ha 100 cantieri sparsi per l' italia.

non ci vedo niente di scandaloso quindi a pensare che così come esiste un direttore tecnico di cantiere per ciascun cantiere possa esistere una figura deputata ad occuparsi della sicurezza all' interno del cantiere per conto dell' impresa.
che poi non gli si voglia dare delle responsabilità legali (perchè per la normativa non esiste  :smt003 ) è un altro discorso.
Francesca
"Quando parli fa che il tuo discorso sia migliore di quello che sarebbe stato il tuo silenzio" (Proverbio arabo)
Avatar utente
Carlo X
Messaggi: 279
Iscritto il: 25 ago 2009 12:31

Buon giorno a tutti.

La figua evocata da Stregatto dovrebbe ricoprire gli incarichi tipici di un "direttore di cantiere" o "direttore tecnico di cantiere". Questi devono assicurarsi che molteplici incombenze vangano assolte utilizzando le risorse disponibili, cioè le figure allo scopo designate. Mica devono per forza farle personalmente.
Dopo di che occorrerebbe discutere sulla delega che ha il "direttore di cantiere". Nel campo delle opere pubbliche e private di notevole rilevanza, spesso il "direttore di cantiere" risulta per delega "datore di lavoro" della unità produttiva ( cantiere).

Carlo
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Ma vi rendete conto di quanto è forte il potere della stampa?
Carlo X ha scritto:La figua evocata da Stregatto
Hai detto bene  :smt023
Si tratta proprio di evocazione di un entità presente solo nel subconscio delle persone a cui la stampa ha dato un nome (Responsabile della sicurezza in Cantiere) e ne ha delineato i poteri ed i compiti.
Mmmhhh... mi ricorda qualcosa questa cosa.

Del tipo una casa editrice USA (Marvel) che, soddisfacendo i bisogni di giustizia tra i grattiacieli di New York e raccogliendo le fantasie dell'immaginario collettivo di una persona i grado di scalare questi grattacieli a mani nude, si è inventata Spider Man.
E come se non bastasse la stessa stampa si è autoprodotta inventandosi Peter Parker come fotografo del Daily Mirror.

Il RSC non esiste; è come lo 0 (zero) in matematica: non può esistere perchè è un valore nullo.
Esiste solo come convenzione umana.
Il RSC non esiste e per averlo bisogna evocarlo; quindi occorre essere uno stregone di 8° livello, avere l'incantesimo scritto sul proprio libro-mastro o avere un artefatto con tale incantesimo.

Il RSC non esiste e non serve; serve solo che le persone presenti in cantiere svolga correttamente ed onestamente il loro lavoro.
I compiti che ha descritto stregatto sono già affibbiati alle varie figure di cantiere: Committente, Resp. dei lavori, CSE, DDL, Dirigente e Preposto.
Se ognuno di loro svolgesse i loro compiti almeno per il 70% potremmo dire di essere riusciti ad evocare il RSC.

Quindi, per favore, smettiamola di evocare figure leggendarie come Spider Man perchè si corre il rischio che poi diventino reali.
Smettiamola di parlare del nulla perchè il nulla non esiste e, come tale, non è neppure possibile pensarlo; lasciamo che lo facciano i mass-media nei talk-show.

Basta con Spiderman altrimenti evoco Thor che vi spappola i ditini con il suo Mjöllnir.
Se proprio vuoi, stregatto, vendo la tua idea alla Marvel; magari ne esce un bel supereroe mutante.

:smt043

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
stregatto
Messaggi: 43
Iscritto il: 27 mag 2008 12:30

ve bene bond, allora insieme a spider man inseriamo tra i nostri eroi fantascientifici l' assistente del CSE, un' altra figura normativamente inesistente, ma di cui sono pieni tutti i cantieri, visto che molti CSE, soprattutto quando hanno nomi altisonanti, nei cantieri sono degli ologrammi  :smt003
Francesca
"Quando parli fa che il tuo discorso sia migliore di quello che sarebbe stato il tuo silenzio" (Proverbio arabo)
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

in questo do pienamente ragione a Stregatto, e il mio capo guadagna e io CSEseguo per i cantieri!!!
Ma almeno se sbaglio la sanzione è sua  :smt023
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Beh si certo, come poter darvi torto.
Se sbaglia Robin, la colpa è sempre di Batman
Quando un giorno sarete promossi a Batman avrete anche voi il vostro Robin.
:smt044

Scherzi a parte, l'ass.te di cantiere, pur non essendo normato, trova un'applicazione logica, specie i quei cantieri stradali itineranti che si snodano lungo tratti da 20-30 km o in quei cantieri dove le ditte appaiono e scompaiono dal giorno alla notte (fiere, centri comm.li, ecc...)
Il CSE, materialmente, può non farcela e quindi gli serve il suo Robin.

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
stregatto
Messaggi: 43
Iscritto il: 27 mag 2008 12:30

caro quadrato,
come ti capisco, ho lavorato per 8 anni in cantieri grandissimi come assistente al CSE, il CSE "vero" era un' apparizione come la madonna a Fatima.

Come sempre, tutto bene finche' non capita niente.
Poi pero' sul fatto che il povero assistente al CSE non venga messo nel calderone della magistratura anche lui, nel caso di infortunio grave o mortale, è tutto da vedere.
Ricordo perfettamente un intervento di catanga in merito che mi fece riflettere moooolto su questa figura da "cavaliere inesistente", che poi di fatto se la puo' prendere nel kiul anche lui. insomma, solo oneri senza onori.  :smt012
Francesca
"Quando parli fa che il tuo discorso sia migliore di quello che sarebbe stato il tuo silenzio" (Proverbio arabo)
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”