Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Quesito accordo stato regioni formazione punto dolente

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
rosko79
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 ott 2011 15:19
Località: Vercelli

emipi ha scritto:eppoi sembrerebbe che il corso per i lavoratori non preveda test di verifica dell'apprendimento, che ci soo solo per dirigenti e preposti.
dalla lettura è proprio così... niente verifica apprendimento per i lavoratori (PUNTO 7)
quindi in teoria, secondo loro, basterebbe un bel pezzo di carta con firma del dipendente che ha frequentato il corso per dimostrare che il lavoratore ha, oltre che seguito (il come è meglio evitare), CAPITO quanto gli è stato detto....

peccato che poi in sede di controllo contesteranno quasi sicuramente la mancanza di evidenza oggettiva della verifica dell'apprendimento....


sul fattore che OP ed Enti vari girino per aziende a fare formazione specifica......  :smt044  :smt005
La vita è come un gioco per vincere bisogna rispettare le regole. (Antonio Prencipe)
Avatar utente
emipi
Messaggi: 374
Iscritto il: 16 feb 2010 09:17
Località: PAVIA PROVINCIA

ancora un ultimo dubbio, poi non dico più nulla

l'unico posto dove si impone l'obbligo  dell'avviamento della formazione prima o contestualmente all'assunzione, è nel punto 10. disposizioni transitorie

è disposizioni transitorie ma è la tempistica per tutte le assunzioni da ora in avanti, giusto?
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

I 12 mesi citati, fanno riferimento al periodo di tempo antecedente l'entrata in vigore dell'Accordo.
Non dimentichiamo che l'art. 37 comma 7 del D. Lgs. n° 81/2008, già imponeva l'obbligo formativo per dirigenti e preposti con determinati contenuti.

Le imprese intelligenti non hanno aspettato l'uscita dell'Accordo ed hanno fatto frequentare ai loro preposti e dirigenti i corsi da 16 ore con i contenuti indicati al citato art. 37, comma 7 (bastava leggersi le N bozze che giravano).
Quelle ancora più intelligenti hanno organizzato i corsi "in house" (per dirla all'anglosassone), con classi da max 20 persone e con costi pari a 1/3 di quelli proposti a catalogo da vari enti e società.

Adesso, con l'obbligo ribadito (perchè è solo ribadito ma non certo nuovo), i prezzi dei corsi si sono alzati di un buon 20% (in Italia il mercato della formazione alla sicurezza funziona esattamente al contrario di come funziona qualunque altro mercato: domanda che cresce per obbligo di legge = aumento del costo dell'offerta).

C'est l'Italie!
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1539
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

Scusate se insisto, ma a questo punto mi rivolgo a chi invece sembra avere tutto chiaro.

Lo sarebbe anche per me, però avrei un pezzo in più nel mio ragionamento: non ho capito a chi si applicano quei 18 mesi del punto 10 per dirigenti e preposti atteso che dopo si parla di 12.

Qualcuno ha chiaro questo aspetto?


Giosmile
Avatar utente
emipi
Messaggi: 374
Iscritto il: 16 feb 2010 09:17
Località: PAVIA PROVINCIA

giosmile, dove di preciso si parla di 12 mesi per dirigenti e preposti?
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1539
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

Azzardo questa interpretazione: poichè parla di prima applicazione dell'accordo per bla, bla, bla, mi sta forse dicendo che se oggi c'è un NUOVO dirigente o preposto GIA' ASSUNTO ADDIETRO - quindi che lo diviene per cambio mansione o scatto di livello e quindi già da intendersi formato per le mansioni precedenti - ho tempo 18 mesi per avviarlo ai corsi di formazione per dirigente/preposto?

Non credo che si riferisca ai nuovi assunti perchè subito dopo parla appunto... dei neoassunti. Non credo manco chi lo era già, perchè poi dopo nella formazione da riconoscere parla dei famosi 12 mesi x integrazione preposti e le indicazioni per il riconoscimento dei crediti dei dirigenti formati. Inoltre, manco credo si riferisca ai casi di preposti/dirigenti mai formati, perchè se non lo erano si devono formare il prima possibile e certamente non entro 18 mesi.

SE HO CAPITO BENE (un SE enorme quanto una casa), chi caspiterina resta fuori e rientra nel caso dei 18 mesi???


:smt017


Giosmile
Avatar utente
emipi
Messaggi: 374
Iscritto il: 16 feb 2010 09:17
Località: PAVIA PROVINCIA

secondo me :smt030 è così

chi non ha mai fatto fare formazione deve farla e concludere entro 18 mesi (punto 10, 1§)
chi ha formato lavoratori e preposti  da più di 5 anni, deve aggiornare entro 12 mesi (punto 11, 3§)
chi ha formato i preposti deve fare la loro formazione specifica (non quella base di tutti i lavoratori) entro 12 mesi  (punto 11, 4§)
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1539
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

Emipi, ci ho pensato, ma mi parrebbe assolutamente assurdo!

Dirigenti e preposti che hanno già la formazione giusta, entro 12 mesi l'integrazione per i preposti e chi mai nulla entro 18???

:smt017


Giosmile
Avatar utente
emipi
Messaggi: 374
Iscritto il: 16 feb 2010 09:17
Località: PAVIA PROVINCIA

lavoratori&preposti e dirigenti stanno in punti differenti, quindi secondo me sbagli amischiarli

i dirigenti che hanno svolto i corsi di datore di lavoro-RSPP (DM16/1/97 art.3) o modulo A ASPP/RSPP non devono seguire nessun corso di formazione.

io intenderei che dopo 5 anni devono farsi le loro 6 ore, comunque se lo esplicavano come nel paragrafo "lavoratori&preposti" era meglio
Avatar utente
emipi
Messaggi: 374
Iscritto il: 16 feb 2010 09:17
Località: PAVIA PROVINCIA

piuttosto la discrepanza secondo me è tra il punto 6
"i dirigenti può essere programamta e completata nell'arco di 12 mesi"

quando al punto 10 dice che
"il personale di nuova assunzione ...prima dell'adibizione del dirigente, preposto o lavoratore alle proprie attività, il percorso formativo deve essere completato entro 60 giorni"
certo il punto 10 è disposizioni transitorie, secondo me valgono meno del resto
:smt017
Bloccato

Torna a “Ambito generale”