Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
GRAZIE 1000 WEAREBLIND!
La quantità degli interventi di weare è strabiliante. Spannometricamente, da quando è aperto il nuovo forum, dovremmo essere su una media di 3-4 al giorno, festivi compresi.
Ma quel che più importa è il loro contenuto, sempre puntuale e circostanziato. Ricordo anche un certosino ed impareggiabile lavoro di recupero di domande inevase che fece nel vecchio forum. :smt038
Antonio, é una fortuna averti tra noi e per me un gran privilegio conoscerti.
Stilo
Ma quel che più importa è il loro contenuto, sempre puntuale e circostanziato. Ricordo anche un certosino ed impareggiabile lavoro di recupero di domande inevase che fece nel vecchio forum. :smt038
Antonio, é una fortuna averti tra noi e per me un gran privilegio conoscerti.
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Un grazie sincero e Onesto :smt002 a tutti, davvero. E devo dire che Stilo mi ha "commuovuto" parecchio ![Immagine](http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/12.gif)
![Immagine](http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/12.gif)
We are blind to the worlds within us waiting to be born
...aeh
... wearinosanto!!!!
magari io ne capissi (e ricordassi a memoria) -del mio- 1/4 di quello che capisci e ricordi tu "del tuo"...
heeeehhhhh... (N.d.t: = sospirone di rammarico)
E dire che nonostante i tuoi encomiabili sforzi, io di prevenzione incendi e quelle altre robacce che sai tu continuo a capire solo che devo chiamare uno che ne capisce...
(Toh! :smt016 ora che ci penso: ma tu come svuoteresti 5000 litri di acetato di etile da un serbatoio che ha un volume totale di 30.000 litri?
Dal punto di vista chimico, io suggerirei una bella diluizione con acqua (proporzione finale 1:6, ovviamente) che mi rende praticamente molto difficile il raggiungimento di percentuali esplosive sia al'interno del serbatoio che lungo la linea di pompaggio, escluderei pompa ad aria per eguale motivo e propenderei per pompa di tipo elettrico ma con caratteristiche antiesplodenti.
ma da un punto di vista "sai mai si sbaglia qualcosa", a che distanza far stare gli operatori? e dei carrellati a schiuma alcool resistente? quanti ? si possono adottare altre tecniche di maggior sicurezza?)
ehm... se mi becca il mod, che profitto della festa per ingozzarmi...
TI VOGLIAMO TANTISSIMO BENE, WEARE!
Nofer
...e purtroppo il dovere di Mod mi ha imposto di enucleare i periodi messi sopra tra la coppia di parentesi tonde e 'corsivati' aprendo un ulteriore thread
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=1635
nel quale si potra' dare risposta al quesito che Nofer ha posto.
Spero che l'amica Nofer non se ne abbia a male ma ho proprio dovuto farlo per evitare eventuali risposte al suo quesito in questa discussione.
Ancora un cordiale saluto a tutti e ancora 1000 GRAZIE a weareblind per tutto il lavoro che ha fatto in questi anni.
Mod :smt039
![:smt007](./images/smilies/007.gif)
magari io ne capissi (e ricordassi a memoria) -del mio- 1/4 di quello che capisci e ricordi tu "del tuo"...
![:smt009](./images/smilies/009.gif)
E dire che nonostante i tuoi encomiabili sforzi, io di prevenzione incendi e quelle altre robacce che sai tu continuo a capire solo che devo chiamare uno che ne capisce...
(Toh! :smt016 ora che ci penso: ma tu come svuoteresti 5000 litri di acetato di etile da un serbatoio che ha un volume totale di 30.000 litri?
Dal punto di vista chimico, io suggerirei una bella diluizione con acqua (proporzione finale 1:6, ovviamente) che mi rende praticamente molto difficile il raggiungimento di percentuali esplosive sia al'interno del serbatoio che lungo la linea di pompaggio, escluderei pompa ad aria per eguale motivo e propenderei per pompa di tipo elettrico ma con caratteristiche antiesplodenti.
ma da un punto di vista "sai mai si sbaglia qualcosa", a che distanza far stare gli operatori? e dei carrellati a schiuma alcool resistente? quanti ? si possono adottare altre tecniche di maggior sicurezza?)
ehm... se mi becca il mod, che profitto della festa per ingozzarmi...
TI VOGLIAMO TANTISSIMO BENE, WEARE!
Nofer
...e purtroppo il dovere di Mod mi ha imposto di enucleare i periodi messi sopra tra la coppia di parentesi tonde e 'corsivati' aprendo un ulteriore thread
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=1635
nel quale si potra' dare risposta al quesito che Nofer ha posto.
Spero che l'amica Nofer non se ne abbia a male ma ho proprio dovuto farlo per evitare eventuali risposte al suo quesito in questa discussione.
Ancora un cordiale saluto a tutti e ancora 1000 GRAZIE a weareblind per tutto il lavoro che ha fatto in questi anni.
Mod :smt039
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Come ho già avuto modo di dire... 3 ordini di grandezza rispetto agli altri...
Faccio inoltre notare che il coefficiente di competenza Ccp di Weare, definito come C/E, con C competenza ed E età, è strabiliante...
Come direbbe Vasco... "e va bene così... senza parole..."
Ciao a Weare, al grande Mod. ed al resto della community, nessuno escluso.
Marzio
Faccio inoltre notare che il coefficiente di competenza Ccp di Weare, definito come C/E, con C competenza ed E età, è strabiliante...
Come direbbe Vasco... "e va bene così... senza parole..."
Ciao a Weare, al grande Mod. ed al resto della community, nessuno escluso.
Marzio
"Ogni soluzione genera nuovi problemi" (Corollario 7, Legge di Murphy)
- linoemilio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
- Località: San Giovanni Bianco (BG)
Bravo Antonio.
Congratulazioni più che meritate.
Un affettuoso abbraccio.
Congratulazioni più che meritate.
Un affettuoso abbraccio.
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza