Gli antipendolo dovresti metterli dove ci sono dei pannelli.QUADRATO ha scritto:per il problema degli angoli basta utilizzare il dispositivo guidato a lunghezza superiore, regolabile appunto, ed installare uno o più ganci a 180 cm dal bordo corto ai quali agganciarsi con un cordino di 2 metri per impedire effetti pendolo.
9 volte su 10 la manutenzione viene fatta dalla linea di gronda, e consiste in ispezioni visive e lavaggio dei pannelli con spazzoloni.QUADRATO ha scritto: La manutenzione credo sia fata anche per sostituzione di pannelli e quindi il problema inverso si ripropone visto che i pannelli a nord est e nord ovest del disegno non sono raggiungibili.
Sono 15 esatti. Detto questo, a presecindere da come l'ho disegnato, io mi riferivo a tale pendenza massima. Oltre a quella serve sicuramente un dispositivo di ancoraggio in alto per il posizionamento.QUADRATO ha scritto: se tu mi confermi che il dispositivo retrattile a meno di 15% di pendenza ritorna sempre e comunque a lunghezze inferiori a quelle di esercizio allora alzo le mani e mi associo alla tua progettazione.
a spanne credo che il tuo disegno abbia una pendenza del 25% non del 15 sicchè...
Io mi sono proprio ispirato a tale sito. L'esempio non è identico, ma vi sono delle similitudini:QUADRATO ha scritto: Ma visto che io faccio molto riferimento al sito di copertura sicura toscana per la progettazione di linee vita mi trovo reticente a capire un sistema di protezione con ancoraggio dal basso (seppur il rendering sia favoloso).
http://www.coperturasicura.toscana.it/p ... uzioni/243