Me lo auguro, ma fossi in te io mi accerterei di questo aspetto... da qualche parte dovrebbe pur uscir fuori._dav1d3_ ha scritto:Ok allora stando a quanto hai scritto se mi hanno concesso di costruire vuol dire che hanno gia controllato e secondo loro io li posso costruire giusto?altrimenti se non lo hanno fatto sarebbe stata una gravissima leggerezza da parte loro giusto?.
Non saprei risponderti, è il gestore che dovrebbe ricalcolare la fascia di rispetto, come ti ho risposto sopra:_dav1d3_ ha scritto:Pero' non mi hai detto se : una volta che mi avranno sostituito i cavi nudi con cavi isolati questo campo magnetico incombe ancora?
La questione dell'intervento finalizzato a schermare i cavi non può da solo garantire la totale assenza di campi magnetici, quindi una fascia di rispetto ci sarà sempre per garantire quei famosi 3 micro tesla, piccolissima, piccola o ampia che sia (ma se non sappiamo qual'è?), pertanto se il gestore fa questo intervento dovrebbe rielaborare la fascia e reinviarla all'ente comunale che poi ha il compito di mettere in atto gli adempimenti amministrativi di concessione tenendo in debito conto tale aspetto.
Il gestore cosa farà dopo questo intervento? La schermatura è finalizzata all'ampliamento della fascia di rispetto entro cui ti è stata data concessione a costruire?
Dunque, se hai CSE/CSP allora x tutti gli aspetti di cui sopra credo debba domandare al tuo tecnico che hai a tal uopo incaricato (e che pagherai per questo), essendo molte questioni di natura interferenziale (rischi provenienti dall'esterno verso il cantiere e rischi del cantiere verso l'esterno)... oltre poi alle disposizioni specifiche delle imprese che dovranno inserire in POS._dav1d3_ ha scritto: Per quanto riguarda la protezione rigida:
1-Per quanto riguardo "Un" so che la linea è da 20.000 V il che penso siano 20 kV giusto?
2- Per rigida di che tipo pensavo a una protezione in pannelli di plastica rigida o al massimo di legno..ma penso sia meglio la plastica dato che il legno puo contenere umidità e quindi attirare le cariche no?
3- Per quanto riguarda al netto degli ingmbri ecc. pensavo di farla anche a 4 mt e di farla tipo un tetto oltre il quale non si puo andare anche avendo oggetti ingombranti perchè ci sbatteresti contro non so se mi sono spiegato..
4- Ok per la messa a terra gliela faccio e pe rla protezione da scariche atmosferiche intendi una specie di parafulmine?
5- La valutazione dei Cem posso evitarmela se faccio fare dei turni di lavoro inferiori alle 4 ore?
6- Per il rischio cadute ho gia un sistema di parapetti a norma che corre lungo tutto il bordo del tetto quindi dovrei essere a posto giusto?
7- Il CSP/CSE ce l'ho già.
8- Il PSC e Fascicolo dell'opera è stato già fatto.
Giosmile