tutto dipende dal numero dei discenti
se ne ho 4, anche 100 cad son pochini
se ne ho 30, tutto cambia
occorre definire il threshold
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Attestati di formazione VENDONSI
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Io sono d'accordo con Mirko, non sapendo quanti corsisti hai. Diamo un valore a questo attestato, CADAUNO.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Ok weare, ma sappiamo benissimo come vanno le cose: i corsi organizzati a partecipante alla fine si fanno solo nel caso in cui venga raggiunto un certo numero di adesioni, non è detto che tutte debbano provenire dalla stessa azienda.
quindi continuo a non scandalizzarmi
quindi continuo a non scandalizzarmi
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
No, io non lo so, perché i corsi programmati li faccio comunque. Per serietà verso i clienti che hanno aderito, per non dare loro un disservizio (e se ne hanno bisogno e nel mentre che io annullo corsi prendono una sanzione?), per motivi di immagine. Piuttosto non tiro fuori la pagnotta. Inoltre trovo deontologicamente orrendo proporre quei prezzi, poi non ci lamentiamo se chiedono il DVR a 100 euro, li abbiamo istruiti noi.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Infatti è cosi che lavoro anche io.
Io faccio corsi per lavoratori a rischio basso, medio o alto anche solo per 5 persone se l'azienda ha 5 dipendenti.
Non è possibile rinmandare continuamente fino a che non hai almeno quel numero di persone che ritieni minimo per guadagnarci.
E se nel frattempo il cliente riceve la ASL e non ha fatto ancora la formazione????? Che gli dite come consulenti???
Il consulente RISOLVE i problemi non li crea ne li prolunga.
Capita che si riece a mettere insieme 2 o 3 aziende ed arrivare a 10 max 20 persone ma è raro, molto raro.
Il fatto è che se tu vai in questo studio e dici che hai un dipendente solo loro ti impacchettano 1 attestato a 45 euro e te lo danno. Poi se vuoi ti danno delle date in cui ci può essere il docente in aula per il corso nel caso in cui tu voglia veramente partecipare. Ovviamente cosi facendo la percentuale dei lavoratori che si recano in aula è di 1 su 10 se va bene.
Ovviamente in aula troverà un neolaureato che ha fatto un esame di sicurezza all'università e che leggerà lui i testi delle leggi percui meglio se il lavoratore non ci va perniente in aula.
Torno a dire che per colpa di qualcuno si "brucia" un territorio e soprattutto una professione a cui dedico da sempre il mio impegno.
Ps.
ma quanti dipendenti hanno le aziende che seguite?? Qui a Roma se riesci a trovare un aziendina che ha più di 10 dipendenti sei strafortunato!!! :smt017
Io faccio corsi per lavoratori a rischio basso, medio o alto anche solo per 5 persone se l'azienda ha 5 dipendenti.
Non è possibile rinmandare continuamente fino a che non hai almeno quel numero di persone che ritieni minimo per guadagnarci.
E se nel frattempo il cliente riceve la ASL e non ha fatto ancora la formazione????? Che gli dite come consulenti???
Il consulente RISOLVE i problemi non li crea ne li prolunga.
Capita che si riece a mettere insieme 2 o 3 aziende ed arrivare a 10 max 20 persone ma è raro, molto raro.
Il fatto è che se tu vai in questo studio e dici che hai un dipendente solo loro ti impacchettano 1 attestato a 45 euro e te lo danno. Poi se vuoi ti danno delle date in cui ci può essere il docente in aula per il corso nel caso in cui tu voglia veramente partecipare. Ovviamente cosi facendo la percentuale dei lavoratori che si recano in aula è di 1 su 10 se va bene.
Ovviamente in aula troverà un neolaureato che ha fatto un esame di sicurezza all'università e che leggerà lui i testi delle leggi percui meglio se il lavoratore non ci va perniente in aula.
Torno a dire che per colpa di qualcuno si "brucia" un territorio e soprattutto una professione a cui dedico da sempre il mio impegno.
Ps.
ma quanti dipendenti hanno le aziende che seguite?? Qui a Roma se riesci a trovare un aziendina che ha più di 10 dipendenti sei strafortunato!!! :smt017
Il talento più prezioso è non usare due parole quando una sola è sufficiente - [Thomas Jefferson]
Nel dire "sai come funzionano queste cose" non intendevo contemporaneamente dire che lo sai perchè anche tu fai la stessa cosa (anche se non ci troverei nulla di male).weareblind ha scritto:No, io non lo so, perché i corsi programmati li faccio comunque. Per serietà verso i clienti che hanno aderito, per non dare loro un disservizio (e se ne hanno bisogno e nel mentre che io annullo corsi prendono una sanzione?), per motivi di immagine. Piuttosto non tiro fuori la pagnotta. Inoltre trovo deontologicamente orrendo proporre quei prezzi, poi non ci lamentiamo se chiedono il DVR a 100 euro, li abbiamo istruiti noi.
Io ad esempio mi faccio pagare all'ora per cui il problema non si pone se sono 1 o 35 lavoratori, ma se le condizioni di partenza sono chiare per il datore di lavoro che sa che il corso si terrà solo se sarà raggiunta una determinata quota di partecipanti, non è compito mio garantire il servizio sempre e comunque se questa condizione preliminare non venisse soddisfatta.
Ed è presumibile che così stiano le cose, perchè questo modo di presentare le offerte è tipico di quei consulenti che vogliono erogare un servizio anche a piccolissime aziende per le quali la convenienza non starebbe nel pagare a tariffa oraria il formatore.
(un giorno davanti una birra mi spiegherai perchè fai la tariffa ad attestato)
Riguardo a Mirko... la mia esperienza di Roma è completamente diversa dalla tua.
E se sai con certezza di attestati falsi rilasciati, il tuo dovere è denunciare la cosa alla pubblica autorità, non sul forum.
Se altrimenti stai parlando per sentito dire o se le tue sono illazioni sul presunto, illegale modo di agire di un concorrente che "brucerebbe" il territorio... beh astieniti. Si stava discutendo solo se quei prezzi hanno una ragion d'essere.
È chiaro che se stessimo parlando di un illecito le cose sarebbero diverse, ma non mi pare si stesse parlando di questo
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Prendendo un'altro giro del discorso credo che tra i 45 e i 55 € all'ora sia una cifra ragionevole. Il fatto di variare il costo orario in base all'argomento trattato (escluso esercitazioni pratiche dal primo soccorso alla prevenzione incendi) mi sembra un pò ridicolo, ma così è il mercato e vabbeh.
Certo a tale cifra poi può subire un'oscillazione (come il tasso inail :smt016 ) se durante il corso vengono distribuiti CD informativi, block notes, penne, diapositive, o altro materiale.
Certo a tale cifra poi può subire un'oscillazione (come il tasso inail :smt016 ) se durante il corso vengono distribuiti CD informativi, block notes, penne, diapositive, o altro materiale.
"Dosis sola facit velenum"
Legge n.125/2001 Alcol e Lavoro:"Se il vino non lo reggi l'uva te la devi magnà a chicchi!"
Legge n.125/2001 Alcol e Lavoro:"Se il vino non lo reggi l'uva te la devi magnà a chicchi!"
Certo è mio dovere come è anche il tuo farlo.ursamaior ha scritto: E se sai con certezza di attestati falsi rilasciati, il tuo dovere è denunciare la cosa alla pubblica autorità, non sul forum.
Tu lo fai sempre quando ti accogi di certe cose ?
E chi lo dice questo? Tu? e tu chi sei? Sei percaso un Moderatore di SOL che ti prendi il diritto di dirmi cosa io posso o non posso fare?ursamaior ha scritto:Se altrimenti stai parlando per sentito dire o se le tue sono illazioni sul presunto, illegale modo di agire di un concorrente che "brucerebbe" il territorio... beh astieniti.
Fino a prova contraria non mi sembra che io abbia violato qualche regola altrimenti il vero Mod sarebbe intervenuto quindi vai da qualcun altro a dire cosa fare ma non a me.
Anche qui come sopra.... ma chi sei tu per dire a me che in una discussione che io ho aperto non posso inserire anche altri elementi ???ursamaior ha scritto: Si stava discutendo solo se quei prezzi hanno una ragion d'essere.
[/quote]ursamaior ha scritto: È chiaro che se stessimo parlando di un illecito le cose sarebbero diverse, ma non mi pare si stesse parlando di questo
Questo lo dici sempre tu ovviamente
ps.
Se vuoi ti presento come docente a questo stupendo studio che svende formazione. :smt005
Il talento più prezioso è non usare due parole quando una sola è sufficiente - [Thomas Jefferson]
Manfro, ti passo i popcorn? :smt003
io personalmente (e sono serio) non mi sono mai imbattuto personalmente in nessuno che vendesse attestati falsi, quindi caschi male (ovviamente non ci crederai, ma è così).
Che si stesse parlando di costi della formazione e non di presunti illeciti è evidente dal tuo primo post, dal quale non traspare alcuna vendita di attestati falsi.
Io posso vendere o svendere sul libero mercato a quanto mi pare i costi e possiamo discutere di questo (che era l'argomento che avevi tirato fuori tu, quindi non lo dico io, ma lo dici tu che nel post di apertura non parli di vendita di attestati falsi, ma di prezzi bassi, usando il termine "svendita").
Poi te ne sei uscito con un'illazione riguardante la vendita illecita di attestati falsi. Questo è un argomento a parte, si può discutere anche di questo, ma apri un thread a parte, altrimenti sei OT nel tuo stesso thread. Niente di grave, ma l'OT dovrebbe essere limitato il più possibile per netiquette.
O altrimenti se era quello che volevi dire fin dall'inizio, impara a scrivere ed ad esprimere i concetti.
io personalmente (e sono serio) non mi sono mai imbattuto personalmente in nessuno che vendesse attestati falsi, quindi caschi male (ovviamente non ci crederai, ma è così).
Che si stesse parlando di costi della formazione e non di presunti illeciti è evidente dal tuo primo post, dal quale non traspare alcuna vendita di attestati falsi.
Io posso vendere o svendere sul libero mercato a quanto mi pare i costi e possiamo discutere di questo (che era l'argomento che avevi tirato fuori tu, quindi non lo dico io, ma lo dici tu che nel post di apertura non parli di vendita di attestati falsi, ma di prezzi bassi, usando il termine "svendita").
Poi te ne sei uscito con un'illazione riguardante la vendita illecita di attestati falsi. Questo è un argomento a parte, si può discutere anche di questo, ma apri un thread a parte, altrimenti sei OT nel tuo stesso thread. Niente di grave, ma l'OT dovrebbe essere limitato il più possibile per netiquette.
O altrimenti se era quello che volevi dire fin dall'inizio, impara a scrivere ed ad esprimere i concetti.
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)