Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Procedure standardizzate ed aziende delle costruzioni

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

:smt006 dimensione font 72?
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
archgrazio
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 mag 2013 10:32
Località: SANTA VENERINA

NO

In pratica inserendo nell'individuazione pericoli e valutazione dei rischi tutti i cicli lavorativi inerenti all'impresa,mi viene un malloppo di 400 pagine(forse sono stato troppo scrupoloso) meglio così!
Avatar utente
givi
Messaggi: 1913
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

400 pag?
Complimenti!
Quanti Moduli 1.1?
Quanti Moduli 1.2?
Quante pagine di Moduli 2 ?
Quanti Moduli 3 ?
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Avatar utente
archgrazio
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 mag 2013 10:32
Località: SANTA VENERINA

Il modulo 3 è quello molto esteso(nel mio caso)
In quanto per ogni fase ho inserito diverse misure già attuate!

quindi se per ogni fase ho n°misure,alla fine avrò n°moduli.

Sto sbagliando?
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1538
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

DVR-PS per aziende di costruzioni.... per me è una cosa assurda.

C'è il rischio chimico certamente, un ottimo motivo per passare al DVR normale...

Poi, 400 pagine??? E chi se lo legge???


Giosmile
Avatar utente
archgrazio
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 mag 2013 10:32
Località: SANTA VENERINA

Modello Ance
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”