In Italia anche...zona Forlì e limitrofi.Giuliano ha scritto:Non mi risulta che ci sia, a tutt'oggi, un costruttore di piattaforme elevatrici o di portacestello che preveda la possibilità di uscire dalla piattaforma o dal cestello. Mi hanno detto che, forse, in un altro paese europeo ciò è possibile. Ne sapete qualcosa voi?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Formazione per montatori linee vita
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Cosa intendi per calpestabile?securitas ha scritto:il tetto è calpestabile???
Si tratta di una copertura in latero cemento sostenuta da una struttua tralicciata in acciaio.
Io ho fatto dichiarare al DdL dell'impresa esecutrice di aver valutato la portanza della copertura ai sensi dell'art.148 del Dlgs 81/2008.
x Adrov
1. - SE, come mi sembra di capire, per montare la linea vita devono utilizzare DPI anticaduta anche i montatori devono aver frequentato un corso di addestramneto sull'uso delle imbracature;
2. - SE per montare la linea vita devono effettuare lavori su fune, allora devono essere formati per lavori su fune.
Tutto come qualunque altro lavoratore che entra in cantiere.
Altra cosa sono i corsi per il montaggio corretto delle linee anticaduta, non è previsto nulla di obbligatorio, come già precisato da QUADRATO, spetta al loro datore di lavoro formarli e controllare che eseguano il montaggio a regola d'arte.[/quote]
E' esattamente quello che intendo anche io, quello che devo capire è se:
1) Riescono a montare la linea vita senza mai appendersi.
2) Riescono a fare il lavoro sul tetto senza mai appendersi
La formazione per i DPI di3° categoria, prevede un minimo di ore di formazione?
1. - SE, come mi sembra di capire, per montare la linea vita devono utilizzare DPI anticaduta anche i montatori devono aver frequentato un corso di addestramneto sull'uso delle imbracature;
2. - SE per montare la linea vita devono effettuare lavori su fune, allora devono essere formati per lavori su fune.
Tutto come qualunque altro lavoratore che entra in cantiere.
Altra cosa sono i corsi per il montaggio corretto delle linee anticaduta, non è previsto nulla di obbligatorio, come già precisato da QUADRATO, spetta al loro datore di lavoro formarli e controllare che eseguano il montaggio a regola d'arte.[/quote]
E' esattamente quello che intendo anche io, quello che devo capire è se:
1) Riescono a montare la linea vita senza mai appendersi.
2) Riescono a fare il lavoro sul tetto senza mai appendersi
La formazione per i DPI di3° categoria, prevede un minimo di ore di formazione?
no. l'unica cosa è che non si parla di corso di formazione sic et simpliciter, ma deve essere un corso di addestramento, proprio perchè DPI di iii catlight01 ha scritto: La formazione per i DPI di3° categoria, prevede un minimo di ore di formazione?
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Dipende ...light01 ha scritto: quello che devo capire è se:
1) Riescono a montare la linea vita senza mai appendersi.
2) Riescono a fare il lavoro sul tetto senza mai appendersi
- dalla specifica situazione in cui dovrà essere montata la linea vita in quel determinato cantiere
- dalle attrezzature a disposizione della impresa che materialmente monterà la linea vita
- dai DPI a disposizione dei montatori
- dall'esperienza dei montatori
- dalla formazione e dall'addrestramento dei montatori.
Vai dalla ditta che deve effettuare il montaggio e chiedi a loro cosa riescono a montare e cosa riescono a fare ...
... allora ...
capirai ...
e ... forse ... capiremo anche noi ...
ciao
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
Adrov