In breve:
Distanze di sicurezza
Sono descritte le distanze di sicurezza prescritte per la separazione degli elementi pericolosi di un impianto di distribuzione.
Come noto, in Italia, nel campo della prevenzione incendi sono definite tre differenti tipologie di distanza di sicurezza (D.M. 30/11/83):
- distanza di protezione: valore minimo, stabilito dalla norma, delle distanze misurate orizzontalmente tra il perimetro in pianta di ciascun elemento pericoloso di una attività e la recinzione (ove prescritta) ovvero il confine dell’area su cui sorge l’attività stessa
- distanza di sicurezza interna: valore minimo, stabilito dalla norma, delle distanze misurate orizzontalmente tra i rispettivi perimetri in pianta dei vari elementi pericolosi di una attività
- distanza di sicurezza esterna: valore minimo, stabilito dalla norma, delle distanze misurate orizzontalmente tra il perimetro in pianta di ciascun elemento pericoloso di una attività e il perimetro del più vicino fabbricato esterno alla attività stessa o di altre opere pubbliche o private oppure rispetto ai confini di aree edificabili verso le quali tali distanze devono essere osservate.
![:smt023](./images/smilies/023.gif)