Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Serbatoio gasolio in cantiere

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Per tua opportuna conoscenza, scaricati questo file (sito Istituzionale dei VVF): http://www.vigilfuoco.it/aspx/download_ ... px?id=4328

In breve:

Distanze di sicurezza
Sono descritte le distanze di sicurezza prescritte per la separazione degli elementi pericolosi di un impianto di distribuzione.

Come noto, in Italia, nel campo della prevenzione incendi sono definite tre differenti tipologie di distanza di sicurezza (D.M. 30/11/83):

- distanza di protezione: valore minimo, stabilito dalla norma, delle distanze misurate orizzontalmente tra il perimetro in pianta di ciascun elemento pericoloso di una attività e la recinzione (ove prescritta) ovvero il confine dell’area su cui sorge l’attività stessa
- distanza di sicurezza interna: valore minimo, stabilito dalla norma, delle distanze misurate orizzontalmente tra i rispettivi perimetri in pianta dei vari elementi pericolosi di una attività
- distanza di sicurezza esterna: valore minimo, stabilito dalla norma, delle distanze misurate orizzontalmente tra il perimetro in pianta di ciascun elemento pericoloso di una attività e il perimetro del più vicino fabbricato esterno alla attività stessa o di altre opere pubbliche o private oppure rispetto ai confini di aree edificabili verso le quali tali distanze devono essere osservate.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Scusa...quel file, come vedrai, fa riferimento a Caratterizzazione ai fini della sicurezza antincendio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione ma le definizioni sono sempre applicabili perché tratte dalla norma che ti ho citato.
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
Caino75
Messaggi: 150
Iscritto il: 25 mag 2008 17:29

Grazie per le preziose precisazioni, a questo punto posso dire che almeno dal punto di vista delle distanze non ci sono problemi, visto che nel raggio di 3m ci sono solo dei new jersey e qualche materiale edile non combustibile.
Una domanda: Non rientra nelle categorie 13 ( A ) o 5 ( B ) del DPR 151-2011?
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

per il Gruppo Elettrogeno ed il suo serbatoi in cantiere non serve MAI il CPI perchè non è tra le attività soggette
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”