Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

VERBALE PER MANCATA SORVEGLIANZA SANITARIA

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
Avatar utente
sunray
Messaggi: 93
Iscritto il: 11 lug 2012 11:23

Ipotizziamo ci sia la nomina del mc, i giudizi di idoneità e il protocollo di sorveglianza sanitaria: chi, del'ufficio territoriale, avrebbe competenza per "valutare" la documentazione?
Avatar utente
givi
Messaggi: 1912
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

Se ci sono (inequivocabilmente) i rischi che necessitano di SS non credo siano necessarie "competenze sanitarie" per sanzionare la mancata nomina del MC.
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Avatar utente
sunray
Messaggi: 93
Iscritto il: 11 lug 2012 11:23

Inequivocabilmente=DVR

Sono d'accordo, ma il dubbio mi rimane; ricordiamo che i due enti dialogano continuamente per evitare sovrapposizioni e doppi sopralluoghi, io credo che la DTL avrebbe dovuto contattare lo spisal competente.
Avatar utente
givi
Messaggi: 1912
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

Nel DVR trovi:
IR NIOSH  = 1,57
IR Check Check list OCRA  14,9
Lex, 8h = 84 dB(A)

Tu cosa faresti?
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Avatar utente
sunray
Messaggi: 93
Iscritto il: 11 lug 2012 11:23

Immediata comunicazione allo Spresal per i provvedimenti di competenza.  :smt001
(comunicazione ai sensi del comma 2 art. 13.)
Avatar utente
givi
Messaggi: 1912
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

OK
Prendo atto che tu (vero UPG tecnico della DTL o nei panni di questi) vedendo quanto sopra in fase di sopralluogo, per evitare duplicazioni di sopralluoghi  scriveresti alla ASL che presumo farà un suo sopralluogo.
Buona fortuna
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

se c'è il DVR. Ma poteva esserci anche solo una battaglina navale (standardizzate) da cui  non emergevano rischi per la salute. Stilo mica ci ha ancora detto se ste visite erano dovute o meno.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
sunray
Messaggi: 93
Iscritto il: 11 lug 2012 11:23

givi ha scritto:OK
Prendo atto che tu (vero UPG tecnico della DTL o nei panni di questi) vedendo quanto sopra in fase di sopralluogo, per evitare duplicazioni di sopralluoghi  scriveresti alla ASL che presumo farà un suo sopralluogo.
Buona fortuna
Esistono i Comitati regionali di coordinamento, quelli provinciali e le cabine di regia, ai sensi del D.lgs 81/08, non sto inventando nulla.
La vigilanza su salute e sicurezza è competenza regionale, locale, quindi ASL, con alcune eccezioni descritte dall'art. 13, previa segnalazione alle ASL territorialmente competenti.

Non entro nel merito della bontà della verifica dei protocolli di SS, del DVR:
se un DDL effettua la valutazione del rischio così puntuale come hai descritto tu (IR Niosh, OCRA, misurazioni fonometriche) difficilmente commette la cappellata di non nominare il MC; è verosimile che ti inserisca in DVR valori sul movimenti ripetitivi e MMC bassi per non nominare il MC;
sta a te poi confutare il risultato, così come sta a te confutare che i valori di rumore misurati siano tali da non giustificare la sorveglianza sanitaria per rumore (<85).
Ma non posso sanzionarlo senza le mie valutazioni.
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Beh, la SS era dovuta, ancorché non effettuata per mancata nomina del MC. Impresa edile.
Infatti non ho proferito verbo in merito alla legittimità della sanzione, ma alla sua quantificazione.
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

si si stilo, ci mancherebbe.. è la discussione che ha preso una deriva tutta sua
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Rispondi

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”