Ogni giorno di più mi convinco che ho intrapreso una strada difficile in cui combattere contro i mulini a vento è realtà quotidiana.
E brava l mia mugnaia ....
Francamente ho rinunciato a combattere con i mulini a vento , semplicemente mi sono rintanato nel Mulino a vento ( Verissimo e come sono contento!).
Avevo diverse, circa un centinaio, di raltà produttive come clienti ,la maggior parte mi si sono squagliate di fronte alle consulenze burocratizzate di poche centinaia di euro annuali altre hanno preferito non avere il consulente che costantemente lo poneva di fronte ad adempimenti che comunque hanno un costo procedendo da soli in forma raffazzonata e senza Sistemi Organizzativi di Sicurezza.
L'ultimo cliente e questo mi dispiace moltissimo in quanto ho dato anche l'anima l'ho abbandonato forse per il mio carattere impulsivo per una controversia Atex .
Aveva installato un aspiratore ( 30 HP) per polveri ed il costruttore non aveva inserito il motore EXX D; il contrasto, costruttore, utilizzatore e sottoscritto che ho preferito mandarli a quel paese
E' meglio il mio MULINO a Vento!
Vedi sono molti anni che mi dedico alla sicurezza, non demordo, se anche nel mio piccolo riesco anche a salvare un unghia dallo schiacciamento per me è una conquista!
Tra l'altro tutta questa mia sfiducia nei confronti di una implementazione della Sicurezza nelle piccole realtà è determinata dalla constatazione che manca un VERO controllo e quel poco che esiste è così blando da consentire a qualsisi imprenditore a rimediere nei tempi.
Riflessione :
Io credo che la 626 sia una ottima legge (ovviamente Direttiva) ma come tutte le leggi se non esiste un vero controllo la legge stessa è vanificata.
Altre Riflessione:
Non è assolutamente vero che la sicurezza è un costo improduttivo, tralasciando il costo dell'infortunio che gia di per se stesso è oneroso, vi sono dei riflessi del costo della Insicurezza, Cultura= incrementare la Cultura della sicurezza è un processo mentale che ti fa elaborare al meglio sia le metodologie di lavoro che il la qualità dell'azienda. Incrementa la produzione = la ricerca costante del miglioramento della sicurezza crea un esame attento sistematico di incremento della produzione con inserimento di automazione , ergonomia ecc.
Qualità= una rigorosa applicazione della sicurezza ha ripecussioni sulla qualità del prodotto in quanto indirettamente anche il progettista e forse anche il lavoratore avrà da obbiettare sulla sicurezza del prodotto da lui eseguito ...
Bhe ci sono molte considerazioni da fare ........ ma chi opera nel settore con professionalità sono tutte considerazioni che gia conoscono e sono state idealizzate a nostra missione .
Cordialmente ....e se un giorno decidessi trascorrere in serena armonia con le pale di un mulino .....il mugnaio ti ospiterà volentieri .