Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Temperatura minima di accensione della miscela

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
Marzio
Messaggi: 1323
Iscritto il: 14 ott 2004 16:38
Località: Pordenone

La prima domanda posta da Bayern era se era possibile ottenere la T di accensione di due sostanze per mezzo di calcoli. Non è possibile, per una serie di motivi non esistono equazioni che lo permettono.

Seconda domanda posta da Bayern: Nel caso le due sostanze chimiche (A e B) non reagiscano tra di loro mi pare senz'altro in vantaggio di sicurezza l'assunzione della temperatura di accensione più cautelativa. Diverso è il caso nel quale (A+B -> C); la faccenda si complica un pochino...  :smt003

Ciao

Marzio
"Ogni soluzione genera nuovi problemi" (Corollario 7, Legge di Murphy)
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

...ecco!
Marzio ha detto le cose che volevo dire io, ma lo ha fatto in modo più comprensibile e conciso,  in 5 righe, mentre io ne ho usate 11 (più del doppio)...
Scusa Bayern, ma quando si parla di certi argomenti mi faccio prendere un pò troppo dalla foga e mi entusiasmo!
E grazie Marzio!
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Avatar utente
Bayern
Messaggi: 240
Iscritto il: 20 mag 2006 17:56

Grazie per le vostre risposte

Ciao
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”