Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

corsi per formazione rspp

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Quando vedete il vs. nick con un puntino vuol dire che e' stato spostato dal sottoscritto.
In questo caso ho dovuto mettere in questo thread il post di GP e, conseguentemente, la risposta di weareblind ma per far questo devo mettere un puntino per differenziarmi dal nick originale in quanto il sistema non mi permette, giustamente, di postare con il nome di un registrato.

Quindi sempre attenti al puntino ... sono io che copio e incollo!

Salutoni a tutti

Mod  :smt039
Avatar utente
Max DP
Messaggi: 564
Iscritto il: 08 ott 2004 10:03
Località: Cordenons (PN)

Ciao,

ripesco questo messaggio per un dubbio:

con l'accordo sui contenuti minimi e durata per i corsi per RSPP ci saranno enti abilitati a tenere tali corsi.
Adesso CHIUNQUE puo' tenere il corso con i contenuti minimi previsti dal DM 16/01/1997 e rilasciare l'attestato!  :smt009

Ditemi che sto sbagliando  :smt022  ... vi prego!
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Max, la storia è sempre quella.
Tutto dipende dal significato che dai all' "anche" contenuto nell'art. 10.
Per me vuol dire che i corsi devono essere organizzati sempre con il contributo di un'associazione, per altri significa invece che il corso può essere organizzato (anche) dalle associazioni di categoria dei ddl.
Mai fu fatta chiarezza definitiva sulla questione nè, debbo ammetterlo, ho mai visto sanzionare corsi effettuati senza il contributo delle associazioni.
Io però mi faccio sempre 'appoggiare'...
Ciao
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

mi appoggio a quanto detto da Stilo, aggiungendo che effettivamente ad oggi i corsi li fanno veramente tutti, anche personaggi che non sanno nemmeno cosa siano i rischi sul lavoro...gli attestati però sono sempre belli colorati, a volte persino con carta plastificata....diffidare degli attestati troppo belli, nascondono altro...ahahah
...dai Max, è venerdi e probabilmente a Piancavallo c'è quasi un metro di neve...orsù...una bella sciatina e lunedi sei nuovamente in carreggiata.
Luca
Agisci da uomo di pensiero e pensa da uomo di azione. (Henry Bergson)
Avatar utente
sandro
Messaggi: 132
Iscritto il: 31 ott 2004 16:36

scusa stilo non e' certo per sapere gli affari tuoi
ma cosa intendi per appoggiare?
vuoi dire che dai loro una percentuale su ogni corsista?
svolgi i corsi in casa loro?
o che altro?

scusami se sono sceso sul personale ma volevo sapere come ti muovi
la cosa penso possa anche interessare un po' tutti in quanto sarebbe forse comunque buona norme per tutti avere l'appoggio di una assocciazione ma nelle forme piu' appropriate che, se hai voglia, potresti magari suggerirci

grazie per il tuo eventuale aiuto

ciao
sandro
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Il mio è un caso un po' particolare, non 'esportabile'.
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
Max DP
Messaggi: 564
Iscritto il: 08 ott 2004 10:03
Località: Cordenons (PN)

a parte che a Piancavallo c'e' neve ma non poi cosi' tanta, se vado a sciare rischio di non lavorare piu' per un bel pezzo... sai non e' il mio forte!

Buon week-end a tutti e grazie per salvarmi dai miei dubbi stupidi!
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Riprendo il thread perchè ho scovato una buona notizia: il corso per ddl 16 ore può essere tenuto da uno studio privato.
Almeno secondo quanto afferma l'ASL di Modena in risposta ad un quesito posto nel proprio sito all'interno della rubrica 'Gli esperti rispondono'.
A precisa domanda viene risposto. "Non esiste alcun divieto riguardo alla possibilità che il corso (...) possa essere svolto da uno studio privato (...)."
Mi adeguo e dunque cambio idea, ed anche volentieri! :smt036
Quanto sopra per opportuna conoscenza e dovere d'informazione nei Vs. confronti. :smt039
Saluti
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2114
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

caro Stilo il tuo intervento cade a fagiolo.
Mi chiedo: ma come è possibile che a Modena (notoriamente patria di molti riferimenti in merito alla sicurezza) la ASL dica una cosa (quindi ritenuta quantomeno attendibile) e altre ASL dicano esattamente il contrario e si comportano in questo modo?
I fatti:
Il nostro studio da oltre tre anni presta docenze in corsi 16 ore per RSPP organizzati da diverse associazioni di datori di lavoro senza rilasciare attestati propri.
Ebbene la ASL (su espressa denuncia di uno studio concorrente) ci telefona in ufficio per ricordarci che solo le aziende e enti accreditati alla Regione Marche possono rilasciare corsi per RSPP e quindi i "nostri" attestati saranno ritenuti non validi dagli ispettori... MA PER FAVORE!!!!!
Vi rendete conto questi (ASL) senza neanche vedere gli attestati (altrimenti non avrebbero chiamato in quanto sull'attestato non c'è il nostro nome, bensì solo quello dell'Associazione datoriale in questione) si permette di avallare un esposto di questo tipo. Roba da Gabibbo!!!
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3201
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

A me il problema lascia perplesso. Qui (Como-Milano-varese-Lecco) la ASL questo problema non se l'è proprio posto. E' pacifico che si può.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”