![:smt033](./images/smilies/033.gif)
Su parete a vetri di mia stanza, adesso c'è bellissimo cartello "privato - area riservata ai fumatori".
Privato ce l'ho scritto, perchè non è nè deve essere di accesso al "pubblico". Area riservata ai fumatori, l'ho scritto perchè stamattina ancor prima delle 9 mi è toccato fare la prima cazziata ad un dipendente che stava a telefono, fumando!, in un'altra stanza nella quale può accedere il "pubblico". Che poi, tra di noi, ce n'è solo una , che non fuma, e io sono anni che l'ho istigata a prendere il vizio, ma niente da fare. Anzi, più tempo passa è più le fa schifo l'odore.
C'è un solo, grande, enorme problema: io detesto stare chiusa.
Me, mi fanno schifissimo, le porte chiuse, le finestre chiuse, insomma tutto quello che anche solo apparentemente limita la mia libertà di movimento. Quando alle 5 e mezza se ne saranno andati tutti, come faccio a lasciare aperto? Ci metto una sedia in mezzo? (eh, già, perchè ho preso una delle molle non smontabili!)
L'unica soddisfazione, ieri sera al TG3 campania, il primario del reparto di fisiopatologia respiratoria di uno dei maggiori ospedali napoletani ha ricordato con assoluta chiarezza che nella ns. città stare 6 ore per strada equivale, come esposizione ed assorbimento di benzene, IPA e CO e NO vari, a oltre 15 sigarette.
Ed ha concluso auspicando che anche contro questa fonte di agenti certamente nocivi si adottino eguali, drastiche misure.
In effetti, in questo preciso istante nell'ampissimo piazzale dello stabile c'è un camion enorme che sta facendo manovra per caricare: e ho dovuto chiudere la finestra che stavo puzzando di diesel...
Eh, il vero problema è che la lobby del tabacco non è più forte come le 7 sorelle...
![:smt009](./images/smilies/009.gif)
Inoltre, come diceva un gran saggio della politica della prima repubblica, a pensar male...: ma nessuno si è chiesto come saranno contenti i signori che vendono nicotina sintetica pro-disintossicazione???
Beati loro, che hanno le amicizie giuste: noi pure facciamo un lavoro che serve a salvare preventivamente vite umane, eppure vedete che leggi ci vorrebbero propinare!
Ecco che vi ho presentato il primo caso clinico di isteria da temuta astinenza.
Nofer