Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

TU - aggiornamento documenti

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
ugo
Messaggi: 1538
Iscritto il: 27 ott 2005 03:16

ok
pensa alle grosse aziende o quelle complesse che, magari hanno fatto anche bene i vari doc vdr e devono rifarli daccapo... non è il caso...

grazie
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

ugo ha scritto:x Bohr: ma il passaggio dal vecchio al nuovo rumore è stato abbastanza radicale (gli 87 db, l'incertezza nella misura per legge, il calcolo con i dpi indossati...)
ora sembra che non ci siano cambiamenti radicali se non nei riferimenti... ma in azienda non cambia la sicurezza grazie o a causa del nuovo TU... che ne pensi?

grazie
Ciao Ugo. Sono d'accordo quando parli di cambiamenti non "radicali". Verosimilmente i mutamenti sembrano essere mirati a  meri adempimenti burocratici (vedi "data certa" e stupidaggini, scemenze, scemate, oscenità, indecenze, sconcezze, porcherie, schifezze simili) che ci faranno distogliere l'attenzione, per un po, dalla vera sicurezza (quella fatta di scarpe sporche, sopralluoghi e parole blasfeme). Onestamente sono molto preoccupato. Quello che mi turba è il pensare ai 14 anni (in alcuni casi anche di più) di Sentenze, Integrazioni e Circolari esplicative emesse, per riuscire a dare una visione quasi e ripeto quasi unilaterale alla nostra ancora in vigore Normativa sulla Sicurezza ergo adesso l'ennesimo stravolgimento che ci vedrà vagare per qualche tempo, credo, ignari sul dafarsi...in attesa che qualcuno si pronunci e nel frattempo qualcun'altro ci marcerà sopra.

Mah...la verità...sono deluso, mi rendo conto che nessuno (con grandi eccezioni e voi ne siete la prova) capisce un ceppo di sicurezza ma tutti sono bravi e diventano "professori" nel parlarne. A volte mi sento incompreso e mi rendo conto di avere a che fare con dei rincitrulliti e questo con una storia di 60 anni alle spalle di D.Lgs. e quant'altro...figuratevi adesso, un TU che promette cambiamenti che in realtà non ci saranno, persone che scopriranno "l'acqua calda" ed esaltati da una scoperta vecchia di 50 anni faranno le spalle ancor più grosse combinando (perchè poi lì si va a parare) cavolate e confusione.

E pure...era così semplice. Riesco ancora a comprendere.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
ing.ss
Messaggi: 18
Iscritto il: 16 mar 2008 16:44
Località: CASTELVETRANO

A parte che io ancora non ho avuto il coraggio di leggermi il malloppone per intero, ma non ho capito, la valutazione del rischio rumore in ambiente di lavoro non si esegue secondo le prescrizioni della 195/06?
ok che essa è una modifica e/o integrazione della 626/94 che non c'è "quasi" più ma il testo unico non fa riferimento alla 195/06?
Se il testo unico non fa riferimento alle leggi specifiche sui rischi:(rumore, vibrazioni, ecc...) mi pare assurdo....a meno che io non abbia ancora capito bene il meccanismo.
Ma poi dico, ma non è stravolgendo le leggi che si evitano le morti sul lavoro ma è facendole applicare, eseguendo controlli, incentivando le aziende, ma perchè non mettono obbligatori i sistemi di gestione per la sicurezza con controllo da parte di enti terzi come nella qualità?
Così le aziende si adeguano, noi lavoriamo come consulenti, e.....no forse il discorso non quadra per tutti.....eh eh..
Avatar utente
ugo
Messaggi: 1538
Iscritto il: 27 ott 2005 03:16

x bohr: quoto tutto quel che hai detto!

x ing.ss: il nuovo TU è un copia incolla di un sacco di cose, prima di tutto del testo integrato della 626 + 547 + 303 + ... + 195 (nuovo rumore per capirci)
è un esercizio di analisi semantica metter a confronto i cambiamenti che son contenuti dentro e tutti lo stiamo facendo con il testo vecchio sulla mano sinistra e il nuovo in quella destra... credo che il "nuovo rumore nel TU" sia paro paro al 195 e quindi non dovrebbe cambiar nulla

salutoni

 
:smt022
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
Rispondi

Torna a “Ambito generale”