Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

servizi igienici

Archivio Igiene del lavoro/Microclima/DPI/Segnaletica.
Questo archivio raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro e DPI - Dispositivi di Protezione Individuale (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
Giulio
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 ott 2004 09:58
Località: Roma

A tal proposito, qualcuno mi potrebbe spiegare perchè in un cantiere aperto per la manutenzione di un condominio, non avendo possibilità di installare servizi igienici...(avevo comunque pattuito con convenzione scritta, l'uso dei bagni col limitrofo Bar) l'U.G.P. mi ha contesta la violazione dell'art. 39 D.P.R. 303 ch'è sanzionata, invece dell'art 33 D.Lgs. 626/94 che lo sostituisce e non è sanzionato? Grazie.
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

Per la domanda di Giulio attendo riflessioni degli amici UPG Marco e Adrov.

Sui bagni cito invece l'esempio di una trattoria da 80 coperti, scoperta ieri per caso, in cui l'unico bagno, piccolo come uno sgabuzzino, con all'interno anche scopettoni e prodotti per la pulizia, vecchio per lo meno degli anni 40/50, presenta all'esterno sulla porta un cartello per uomini, uno per donne ed anche uno per i disabili!!
peccato che risulta piccolo e scomodo per gli uomini, improponibile per le donne...assolutamente fuori da ogni crisma per i disabili.
Purtroppo non avevo con me la mia inseparabile fotocamera per immortalare la bestiata...provvederò in futuro!
al paradosso aggiungiamo il fatto che era tappezzato da cartelli paradossali scritti a mano dal proprietario...
(e per concludere in bellezza segnava come U.S. un cancelletto sbarrato e chiuso a chiave....ma che BEI POSTI si trovano in giro!)
Luca
Agisci da uomo di pensiero e pensa da uomo di azione. (Henry Bergson)
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Eh, sì... tanto rumore per nulla. Nel senso che ha proprio ragione Nofer (ma un po' di uncinetto, mai?? :smt003 ).
Per rispondere al quesito precedente sulla sanzione:non può esserci sanzione in base al 626 perchè l'art. 33 c. 12 dice semplicemente che viene modificato l'art. 39 del 303 che rimane dunque la norma di riferimento.
Grazie a tutti
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Rispondi

Torna a “Archivio Igiene del lavoro/Microclima/DPI”