Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Carrello con gancio per sollevamento

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Avatar utente
ofiolite
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 set 2008 09:54
Località: Prato

Salve,
ho avuto modo di trattare la questione recentemente, in quanto un cliente ha acquistato un carrello elevatore a forche provvisto, come attrezzatura ausiliaria, di gru inforcabile.

Il problema, sollevato da noi, era costituto dal fatto che, quando inforcata, il carrello non "si rendeva conto" della presenza del braccio gru; dal punto di vista documentale, invece erano presenti la nuova dichiarazione di conformità del carrello provvisto di gru e un aggiornamento relativo all'uso della specifica attrezzatura.

Morale della favola
Dopo aver minacciato il costruttore del carrello e della gru (lo stesso soggetto) sono state effettuate alcune modifiche (riduzione della velocità e quant'altro) poi è stata denunciata la messa in servizio del carrello "gru" all'ISPESL che ha provveduto ad effettuare comunque una prima verifica con esito positivo.

Finalmente, insomma, forse riusciamo a trovare il verso di far utilizzare i carrelli come gru con le dovute cautele e nel rispetto delle norme.

Buon lavoro
Avatar utente
Carlodg
Messaggi: 514
Iscritto il: 18 gen 2007 11:16
Località: Vittorio Veneto - Treviso

ofiolite ha scritto:Salve,
..................
Morale della favola
Dopo aver minacciato il costruttore del carrello e della gru ....

Buon lavoro
Pensa che a noi succede il contrario: è il Cliente che ci chiede gli sconti suggerendoci di non mettere le dovute sicurezze e magari di fare il collaudo solo sulla carta!!!! Ma non cediamo.
In molti ci dicono che siamo un po' più cari degli altri, e ormai da trent'anni conosciamo il perchè ..........
Ciao, Carlo
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Essendo io il solito demolitore disfattista direi che su quei psudo-muletti non ci metterei nemmeno una pedana figuratevi se ci monto un accessorio di sollevamento come quello riportato in foto.
Il mio consiglio? Buttate via quell'attrezzatura e comprate un mezzo di sollevamento con tutti i criteri di questo mondo, con un bel falcone o una bella "capretta" pre-instalati che di sicuro non danno problemi ne pratici ne legali.

Altra cosa, fuori tema e soprattutto fuori dai denti...

Ma sti DdL voglio o no capire che la sicurezza E' INVESTIMENTO?

Buona serata... :smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Bohr ha scritto:Ma sti DdL voglio o no capire che la sicurezza E' INVESTIMENTO?
E l'hanno capita eccome.
Sai che bel "investimento" succede se ti viene addosso un muletto con quel rostro attaccato?
:smt040

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”