Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Organismi paritetici e formazione

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
Alfeo
Messaggi: 169
Iscritto il: 15 lug 2009 17:02
Località: Roma

Scusate lo aveva già citato Weareblind.
"Hey you! Don't help them to bury the light. Don't give in without a fight."
Avatar utente
yamato71
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 gen 2016 17:06
Località: Legnano

Eccomi, scusate.

Non mi pare il caso di citare i vari punti di Weareblind, perché il tutto diventerebbe ancor meno leggibile (poi se lui lo ritiene ... sono qui ... non certo per insegnare nulla a nessuno, ma per cercare di dare un contributo, magari lui darà a me qualche dritta sull'antincendio ma forse io potrò darne a lui qualcuna su enti bilaterali e via dicendo).

Ribadisco, come del resto ha lui stesso riportato nel virgolettato, che per il DL è obbbligatorio chiedere la collaborazione, non ho mai scritto che sia obbligatorio far fare i corsi dall'OOPP.
Anche perché non sono molti gli OOPP che hanno scelto di erogare anche formazione.

Per l'elenco è già stato riportato il link alla regione Lombardia, per altre regioni non so se esistano elenchi così completi.
Purtroppo capisco che ci sia molta confusione, ed appunto c'è gente che ne approfitta, ma ricordatevi che il primo modo per scartare. è che l'OOPP deve avere competenza sulla zona in cui è ubicata l'azienda e soprattutto per il CCNL applicato.


Ad esempio, per il settore artigianato, qui trovate l'elenco per regione degli Enti Bilaterali, poi entrando nei rispettivi siti potete cercare riferimenti agli Organismi Paritetici del territorio:

http://www.ebna.it/Content/Index/Link/19

Per l'industria, cercate Confindutria nel territorio che interessa e se non trovate, chiedete a loro se esista l'OOPP (in genere c'è sempre)


Spero di essere stato utile a qualcuno.



Saluti
E se avessero ragione gli altri?
Avatar utente
pitio11
Messaggi: 100
Iscritto il: 21 mar 2013 10:32
Località: roma

e per quanto riguarda la storiella che alcuni organismi paritetici, chiedono l'obbligatorietà dell'iscrizione dell'azienda, previo versamento della quota?
Soprattutto, alcuni non lo fanno, altri si...possono farlo oppure no?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3196
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Pernacchia. Sono educato.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
pitio11
Messaggi: 100
Iscritto il: 21 mar 2013 10:32
Località: roma

se vuoi la mia era un po una provocazione, volevo solo sapere come comportarsi difronti un atteggiamento del genere, posso postare il testo di una mail ricevuta da un Opp?

Se vuole postare la mail deve renderla, in ogni suo punto, anonima.
Cordiali saluti

Mod :smt039
Avatar utente
pitio11
Messaggi: 100
Iscritto il: 21 mar 2013 10:32
Località: roma

questo è il testo della mail che ho ricevuto :

PROT 2016_UG_0012



Buon giorno,



a seguito della istituzione della commissione paritetica (O.P.P. sicurezza) presso l’Ente Bilaterale xxxxxxxxxxxxxx  vi comunichiamo che possono essere esaminate solo le richieste di collaborazione di aziende appartenenti ai settori commercio terziario e servizi regolarmente iscritte – o che sono in procinto di iscriversi all’ Ente Bilaterale xxxxxxxxxxxxxxx,   e che, per la predisposizione della richiesta stessa, utilizzino  l’apposita modulistica disponibile sul ns sito internet  al link xxxxxxxxxxx



La richiesta di collaborazione/parere nell’attuazione dei percorsi formativi dei lavoratori in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 37, comma 12 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e dell’Accordo della Conferenza permanente Stato-Regioni n. 221 del 21 Dicembre 2011, di cui alla vs  del 02/02/2016, non può essere accolta poiché l’azienda richiedente (xxxxxxxxxxxxxxx) non risulta  iscritta e la richiesta presentata non è stata redatta utilizzando il modulo di cui al capoverso precedente.



Alla luce delle considerazioni ora espresse è sospeso il decorso del silenzio/assenso, valido per il tacito accoglimento delle richieste di collaborazione nell’attuazione dei percorsi formativi.



L’iscrizione all’Ente Bilaterale xxxxxxxxxxxxxx  si effettua nella home page del nostro sito internet  xxxxxxxxxx ed  è prevista dal CCNL nazionale.

Va effettuata per tutti i dipendenti e prevede il versamento mensile di una quota contributiva pari allo 0,15% della retribuzione a carico della azienda e lo 0,05% a carico del dipendente.

Il CCNL dispone, in alternativa, che il contributo possa essere versato in busta paga ai lavoratori, come EDR. In tal caso all’azienda, è fatto obbligo di versare  lo 0,30% della retribuzione.



Fermo restando la formalizzazione dell’iscrizione, di cui al capoverso precedente, alleghiamo alla presente email l’impegno al versamento dei contributi, da compilarsi in ogni sua parte che ci permetterebbe in questa fase di esaminare la richiesta, correttamente ripresentata.



In attesa di ricevere quanto richiesto restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti
Avatar utente
pitio11
Messaggi: 100
Iscritto il: 21 mar 2013 10:32
Località: roma

Ovviamente me ne sono fregato, l'ho informati e ho proceduto con la formazione...amen
Avatar utente
Bouc
Messaggi: 450
Iscritto il: 14 nov 2010 11:54
Località: Pavia

Non si fa, è una cosa brutta, non è giusto, .... manda una raccomandata e conserva la ricevuta, della loro risposta fott... non te ne importare.

:smt027
Avatar utente
Bouc
Messaggi: 450
Iscritto il: 14 nov 2010 11:54
Località: Pavia

Non si fa, è una cosa brutta, non è giusto, .... manda una raccomandata e conserva la ricevuta, della loro risposta fott... non te ne importare.

:smt027
Avatar utente
pitio11
Messaggi: 100
Iscritto il: 21 mar 2013 10:32
Località: roma

seeeeeeeeeee spreco pure una raccomandata ahahahahahahahaah, allego la mail spedita con la richiesta e tanti cari saluti...
Rispondi

Torna a “Ambito generale”