Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Aggiornamento formativo addetti antincendio

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Avatar utente
Adso da Melk
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 mag 2010 09:57
Località: Roma

:smt003  :smt003  ma come^^ eri tu quello che aveva dubbi sui pareri dei VVF^^ io non ne ho!
Il mio comando provinciale è stato molto chiaro!

La domanda però era: in assenza di normativa, in fase di elaborazione DVR, al momento di scegliere i criteri per l'aggiornamento, a cosa si può far riferimento?

La risposta per me è invariabilmente: i VVF!

La propria valutazione è ovviamente un punto di partenza per tutti, ma uniformarsi alla consuetudine (queste sono le basi della giurisprudenza, non sono mie opinioni) ha comunque un valore!

Che poi uno non voglia far riferimento ad alcuna autorità in campo prevenzione incendi e voglia andare per la propria strada basandosi solo sulla prpria valutazione...liberissimo di farlo! Ma non è quello di cui stavamo parlando!  :smt002



comunque, i punti chiari sono:

SI è obbligatorio aggiornare gli addetti antincendio (ex TU art.37 comma 9)

NO non vi è normativa di riferimento su come e quando effettuare l'aggiornamento

su cosa basarsi per decidere le modalità degli aggiornamenti?
- valutazione rischio antincendio
- indicazioni autorità antincendio
- consuetudine

Come avviene ogni volta che si presenta una lacuna legislativa, il tutto ricade sul nostro buonsenso! ;)
Avatar utente
Levriero
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 gen 2008 11:13
Località: Calabria Ulteriore

....comunque i punti sono chiari?
...ma anche no ADSO...
come hanno già scritto in tanti l'aggiornamento ad OGGI.... NON E'...obbligatorio
un domani si vedrà...ma oggi nessuno può sanzionarti un bel niente.

E gli articoli devono essere citati interamente non solo la prima parte del comma 9 dell'art.37 .

Oggi con questi chiari di luna io non vado a parlare di nessun aggiornamento per addetti antincendio con nessuno...se non c'è un obbligo....a meno che non mi venga chiesto...per lavori a rischio particolare
etica professionale? onestà intellettuale?... non so... so che mentre tanta gente perde il lavoro non voglio essere tra le persone che impone spese inutili ad aziende che hanno già fatto il proprio dovere.
:smt006
"ah...se o' giovane sapesse...se o' viecchio putesse... (versione napoletana di linea guida internazionale)
Avatar utente
Adso da Melk
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 mag 2010 09:57
Località: Roma

:smt104  :smt104  :smt104

"Gli articoli devono essere citati per intero"? Ma...che vuol dire?
se ho indicato in quale comma del TU si può trovare quanto in discussione, è solo per agevolare i colleghi iscritti a ritrovare la fonte!
...davvero non capisco quale sia la tua obiezione! :smt017

per i più pigri, riporto addirittura il testo per intero del comma:
CAPO III - GESTIONE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO
SEZIONE IV - FORMAZIONE, INFORMAZIONE E ADDESTRAMENTO
Articolo 37  -  (Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti)
comma 9     - I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestionedell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico; in attesa dell’emanazione delle disposizioni di cui al comma 3 dell’articolo 46, continuano a trovare
applicazione le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell’interno in data 10 marzo 1998, pubblicato
nel S.O. alla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 1998, attuativo dell’articolo 13 del decreto legislativo 19
settembre 1994, n. 626.
Qui non c'è niente da discutere, niente "chiari di luna", obblighi chiari.

E poi, stiamo vaneggiando, altro che nessuno ti può sanzionare!!! Ci sono sanzioni SPECIFICHE per il comma 9!!!
Direi che le riporto, non vorrei ci fossero fraintendimenti:
CAPO IV - DISPOSIZIONI PENALI
SEZIONE I - SANZIONI
Articolo 55 - Sanzioni per il datore di lavoro e il dirigente
comma 5   - Il datore di lavoro e il dirigente sono puniti:
lettera c   - con l’arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.200 a 5.200 euro per la violazione dell’articolo 18, comma 1, lettere c), e), f) e q), 36, commi 1 e 2, 37, commi 1, 7, 9 e 10, 43, comma 1, lettere d) ed e-bis),46, comma 2;
Allora siamo chiari.
Ognuno gestisce la sicurezza come ritiene opportuno, e se ne prende le responsabilità.

Ma su questo forum ritengo che sia doveroso dare informazioni quantomeno corrette.
QUELLA CHE HO RIPORTATO È LA LEGGE. non mi sto inventando niente.

Non ritenete sia una spesa accettabile?
Non pensate che verranno a controllare?
Non ritenete di poter ricevere sanzioni?
Pensate che in questo periodo quasta parte non sia da tenere in considerazione?
Siete assolutamente liberi di farlo e in determinati casi mi troverete anche daccordo.

Ma alla domanda: "è obbligatorio aggiornare periodicamente gli addetti antincendio?", la risposta è OGGETTIVAMENTE, SI.

sul resto se ne può parlare, ma su questo....
Avatar utente
Levriero
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 gen 2008 11:13
Località: Calabria Ulteriore

no adso no... non devi diffondere tu messaggi scorretti..
possiamo arrivare fino a 1000 messaggi.

Ripeto

Ad oggi non c'è obbligo di aggiornamento obbligatorio per gli addetti antincendio...e quindi la sanzione è riferita a chi formazione non l'ha mai fatta

Nonostante tu abbia incollato il comma 9 dell'art. 37 ancora non riesci a vedere che c'è scritto "in attesa dell'emanazione......" in attesa vuol dire che ancora NON ESISTE alcun testo nel quale ci sia scritto la modalità di aggiornamento..

Ad oggi il riferimento resta il D.M. 10/03/1998. qualora tu dovessi trovare nel citato testo l'obbligo di aggiornamento, sei pregato di diffonderlo a tutti.

Come premio ti intesterò la mia abitazione. Non è una reggia ma credo possa far piacere.
Buona ricerca
"ah...se o' giovane sapesse...se o' viecchio putesse... (versione napoletana di linea guida internazionale)
Avatar utente
Adso da Melk
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 mag 2010 09:57
Località: Roma

eheheh non ho una casa mia da mettere sul piatto al momento^^ sono in affitto! :smt003

.....corretto, non ci sono indicazioni sul come effettuare l'aggiornamento.
Mancano le modalità, questo si, ma il fatto che nella "10 marzo 98" non ci siano indicazioni non vuol dire che il datore di lavoro non debba comunque stabilire un metodo proprio.

L'obbligo di aggiornamento è nel TU, sono le modalità a non esserci! Non sono la stessa cosa!

A me sembra evidente che l'obbligo è sia di formazione che di aggiornamento e come riferimento, in attesa che si legiferi,c'è la precedente legge ma, il fatto che essa non riporti modalità di aggiornamento non vuol dire che decada l'obbligo!
Il fatto che non ci sia scritto da nessuna parte come vada fatto, non toglie che lo dobbiamo fare comunque, solo non avremo vincoli rigidi.
Libertà d'azione, come dicevamo con Pat.

Non è un caso isolato, in diversi campi per determinati obblighi non sono stabiliti limiti normativi.....e quindi si fa riferimento a buone prassi, regolamenti tecnici, pareri di autorità e consuetudini.

Oddio, per quanto la cosa mi sembri chiara e logica questo non vuol dire che non mi possa sbagliare... però....se continuiamo a fare interpretazione contro interpretazione, non finiamo +!

Se avete delle info a supporto della vostra  tesi...condividetele!

Il fatto che i VVF sostengano che l'aggiornamento sia da fare ma che le modalità le deve decidere il ddl non ha valore?




p.s.
mmmmm....ho paura che per dirimere la questione servirebbe un legale^^!  :smt003
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Io sono dell'opinione di Adso da Melk. Il mio socio è dell'opinione di Levriero. Entrambi non consideriamo nemmeno alla lontana il parere dei VV.F.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Adso da Melk
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 mag 2010 09:57
Località: Roma

weareblind ha scritto:Entrambi non consideriamo nemmeno alla lontana il parere dei VV.F.
mmm e se non sul parere dei VV.F. .....su cos'altro pensi ci si possa appoggiare/basare? :smt017
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Domanda strana. Sulla lettura della legge? Il sig. VV.F. ti potrà dare un parere solo leggendo la norma.
Da cui:
1) perché il suo parere è meglio del mio?
2) ti risulta che il D.Lgs 81/2008 sia stato letto da qualche funzionario dei VV.F.?
3) chi ti ha dato la risposta per telefono ti ha citato articoli, commi, ecc.?
In Italia vigono le leggi. Non i pareri.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Levriero
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 gen 2008 11:13
Località: Calabria Ulteriore

adso se sei fortunato ed hanno intercettato la tua conversazione con i VV.F. sei in una botte di ferro  :smt043

P.S. comunque io non ti ho chiesto di giocarti la tua casa. ho semplicemente detto che ti avrei regalato la mia. e non mi sembra comunque che tu abbia vinto.

Comunque ognuno è libero di proporre aggiornamenti se l'attività ha un rischio cosi elevato da richiedere un protocollo interno........... su questo non ci piove.

Ma equivale a dire: guarda se cambi la macchina ogni 3 anni sicuramente viaggi più sereno............ma non posso per questo dire ad una persona vedi che è mi hanno detto che esiste l'obbligo  di cambiare la macchina ogni 3 anni!!! :smt033

buon lavoro a tutti
"ah...se o' giovane sapesse...se o' viecchio putesse... (versione napoletana di linea guida internazionale)
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Io ho già detto la mia tempo fa (vedi post precedente)
Un buon motivo per fare l'aggiornamento: come attività di formazione integrativa permette di ottenere lo sgravio sul premio INAIL e può essere finanziata.

Buona discussione

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”