![:smt104](./images/smilies/104.gif)
:smt104 :smt104
"Gli articoli devono essere citati per intero"? Ma...che vuol dire?
se ho indicato in quale comma del TU si può trovare quanto in discussione, è solo per agevolare i colleghi iscritti a ritrovare la fonte!
...davvero non capisco quale sia la tua obiezione!
per i più pigri, riporto addirittura il testo per intero del comma:
CAPO III - GESTIONE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO
SEZIONE IV - FORMAZIONE, INFORMAZIONE E ADDESTRAMENTO
Articolo 37 - (Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti)
comma 9 - I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestionedell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico; in attesa dell’emanazione delle disposizioni di cui al comma 3 dell’articolo 46, continuano a trovare
applicazione le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell’interno in data 10 marzo 1998, pubblicato
nel S.O. alla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 1998, attuativo dell’articolo 13 del decreto legislativo 19
settembre 1994, n. 626.
Qui non c'è niente da discutere, niente "chiari di luna", obblighi chiari.
E poi, stiamo vaneggiando, altro che nessuno ti può sanzionare!!! Ci sono sanzioni SPECIFICHE per il comma 9!!!
Direi che le riporto, non vorrei ci fossero fraintendimenti:
CAPO IV - DISPOSIZIONI PENALI
SEZIONE I - SANZIONI
Articolo 55 - Sanzioni per il datore di lavoro e il dirigente
comma 5 - Il datore di lavoro e il dirigente sono puniti:
lettera c - con l’arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.200 a 5.200 euro per la violazione dell’articolo 18, comma 1, lettere c), e), f) e q), 36, commi 1 e 2, 37, commi 1, 7, 9 e 10, 43, comma 1, lettere d) ed e-bis),46, comma 2;
Allora siamo chiari.
Ognuno gestisce la sicurezza come ritiene opportuno, e se ne prende le responsabilità.
Ma su questo forum ritengo che sia doveroso dare informazioni quantomeno corrette.
QUELLA CHE HO RIPORTATO È LA LEGGE. non mi sto inventando niente.
Non ritenete sia una spesa accettabile?
Non pensate che verranno a controllare?
Non ritenete di poter ricevere sanzioni?
Pensate che in questo periodo quasta parte non sia da tenere in considerazione?
Siete assolutamente liberi di farlo e in determinati casi mi troverete anche daccordo.
Ma alla domanda: "è obbligatorio aggiornare periodicamente gli addetti antincendio?", la risposta è OGGETTIVAMENTE,
SI.
sul resto se ne può parlare, ma su questo....