sanai ha scritto:comunque per precisione non metterei la dicitura "rappresentante non nominato" metterei la scritta "i lavoratori non hanno nominato alcun rappresentante per la sicurezza" al quale allegherei una comunicazione fatta ai lavoratori informandoli di questo loro diritto.
Questo può evitare che un qualsiasi lavoratore arrivi a dire "ma io non lo sapevo"
scusate la banalità, non è assolutamente una critica alla frase di sanai, mi serve per arrivare al concetto.
Secondo me come consulenti / RSPP dobbiamo dire le cose come stanno e fornire un buon servizio.
Per l' "elezione o designazione (nel caso di RSU ovviamente) " del RLS secondo me si dovrebbe fare come segue:
1) si prende il DDL e gli si spiega la norma
2) si stabilisce una data per fare un incontro di informazione con TUTTI i lavoratori
3) si affige in bacheca (o dove vi pare) un'informativa che il giorno xxxx si terrà un incontro di informazione per illustrare compiti ed attribuzioni del RLS così magari qualcuno inzia ad interessarsi alla cosa in conto proprio e potrà porre la propria candidatura in maniera più consapevole
4) si fa l'incontro e si spiega bene quanto sopra detto
5) si lascia un pò di tempo ai lavoratori (molto tempo se i lavoratori sono tanti) per iniziare a decidere. In alcune aziende abbiamo fatto in una sessione la spiegazione della fugura del RLS, ci siamo dati un paio di settimane e poi ci siamo riuniti un'altra volta e abbiamo proceduto alla elezione.
Naturalmente in queste riunioni non abbiamo solo aspettato che qualcuno decidesse, bensì ne abbiamo approfittato per fare comunque formazione e informazione a 360°
6) si procede alla verbalizzazione.
Se i lavoratori non vogliono essere "rappresentati da nessuno", nessun problema, si verbalizza questa loro scelta.
Io ci tengo molto alla figura del RLS e secondo me è fondamentale che tutti i lavoratori la conoscano bene altrimenti è come avere Ronaldinho e tenerlo in tribuna.
Dove c'è un bravo RLS, (e per bravo intendo "BRAVO" cioè leale coi lavoratori, fermo nel far rispettare le norme a carico dell'azienda ma obiettivo e leale anche con DDL), si lavora 100 volte meglio e con molta molta più serenità da parte di tutti, almeno secondo la mia modestissima esperienza.
manfro
PS: vi allego anche un verbalino che utilizzo di solito, dategli un'occhiata, sicuramente saprete darmi qualche consiglio per migliorarlo.