Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Documento DVR: quanto costa e con che software realizzarlo?

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

doctor ha scritto:stesura del documento di valutazione dei rischi e assistenza comprensiva di aggiornamento del documento di valutazione dei rischi in caso di sopravvenute variazioni.....................
1200 € compresi 10 anni di assistenza gratuita!!!!!

mmmhhh.... interessante! quasi mi conviene prenderli in subappalto.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
sba
Messaggi: 249
Iscritto il: 16 mag 2008 16:26
Località: Macerata

Cavolo! partire da una tariffa base di 1200 euro, almeno dalle mie parti è da nababbi!

Voglio dire che per un bar, enoteca, negozio, e attività in genere piccole prive di rischi particolari mi sembra un pò eccessivo il prezzo indicato!

non so, io DVR (con tutti i rischi valutati, chimico, incendio, MMC, ecc) + formazione dei dipendenti non vado per queste realta oltre le 600 euro + eventuali altre 200 euro per la consulenza annuale se ne hanno voglia!

sarà che abbiamo una concorrenza spietata (soprattutto da parte di associazioni di categoria e da consulenti improvvisati), o forse sarà che siamo troppo buoni!
Avatar utente
linoemilio
Messaggi: 824
Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
Località: San Giovanni Bianco (BG)

... ecco... forse l'ultima.
ragazzaccio "svenduto"  :smt003  :smt003  :smt003  :smt00_01
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Avatar utente
doctor
Messaggi: 20
Iscritto il: 02 apr 2008 23:48
Località: RAVENNA

l'azienda in questione è un vendita all'ingrosso con annesso magazzino.
certo che 1200€ per la stesura del documento e basta ma comprensivi di 10 anni di assitenza e aggiornamenti del documento in caso di necessità di aggiornamenti è una cifra ridicola!

sba se fai il calcolo con le cifre che riporti tu fa 2600€ e non credo che per 200 euro l'anno gli aggiorni anche il documento in caso di modifiche.


loro ne prendono 1200 cioè meno della metà di quanto gli avresti chiesto  tu.

io ne ho chiesti 800 l'anno compresa assistenza e  l'aggiornamento.
................. hanno accettato.
Mauro..

Partecipi a tutte le riunioni di coordinamento per i duvri? alle riunioni annuali? vai a visitare i luoghi insieme al medico competente? eroghi formazione o informazione? verifichi le scadenze per gli interventi migliorativi previsti? fai  tutte le valutazioni dei rischi specifici, almeno fino a dove non servono misure strumentali o analitiche? stress lavoro correlato? un impianto o una macchina vanno bene, se corredati di documentazione, o valuti comunque i rischi?

ascolta, se arrivi in lombardia, doctor, ti posso subappaltare i miei? ma non per scherzo, come dice Nofer... sul serio
:-)

ora capisco un po' di cose: da un annetto a questa parte lavora con noi un "commerciale" il quale non fa altro che lamentarsi perche' non vende nulla e perche' dice che io gli tarpo le ali.

Capisco

Mauro
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

ok mi sbilancio perchè mi piace partecipare al mercato dei numeri.

dvr enoteca: 450 euro +iva

pagamento: rd

esclusioni: dalla presente quotazione sono esclusi eventuali approfondimenti strumentali (rumore, vibrazioni, ecc) o implementazione di algoritmi (mmc, movimenti ripetitivi), il cui importo verrà eventualmente preventivato a parte

compreso: sopralluogo in enoteca (e bicchiere di buon rosso) e incontro per consegna e illustrazione del documento, salvo richiesta del cliente che lo stesso gli venga inviato per posta.
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
madrigal

in effetti ho preventivato 580 + IVA per sovralluoghi, redazione ed illustrazione DVR. Documenti specialistici esclusi.

miei colleghi ingegneri mi han detto: "ma tu sei matto, per il tempo che ci metti e' troppo poco1".

personalmente non la penso cosi'. dato che sto iniziando, ci sta pure bene che io ci metta centomila ore a farla, d'altronde non sono pratico. con una cifra simile posso acquistare un software che mi aiuti almeno a strutturare il documento, o dalle cui schede cui attingere informazioni. alla fine il guadagno sara' prossimo allo zero, ma almeno avro' imparato qualcosa.

comunque il preventivo e' fatto, ora sta al titolare darmi l'incarico o meno. :smt002

la formula per il calcolo empirico della parcella per DVRI e PE e' ovviamente inadatta al mio caso, l'ho riportata solo per dovere di cronaca, e qualora potesse mai essere utile a qualcuno.
Avatar utente
sanai
Messaggi: 378
Iscritto il: 25 lug 2008 09:40
Località: Bergamo

credo che per stilare un preventivo di DVR sia necessario avere da parte del DDL per cui si dovrà lavorare un minimo di informazioni. Si potrebbe pensare ad una scheda, tipo intervista, in cui il DDL debba rispondere a delle semplici domande:

tipologia di attività
numero di dipendenti
breve descrizione delle fasi di lavoro
tipologie di ambienti diversi (esempio magazzino, reparto produttivo, uffici, mensa, etc)
macchinari principali utilizzati

per il DDL dovrebbe essere facile rispondere a queste domande e si dovrebbe avere un quadro più esatto di cosa ci aspetta.
Se il DDL non sa rispondere allora già di partenza il preventivo và alzato perchè avrai difficolta maggiori nel fare il tuo lavoro
Avatar utente
sba
Messaggi: 249
Iscritto il: 16 mag 2008 16:26
Località: Macerata

quoto completamente Larsim!

si allinea perfettamente sui miei prezzi, da aggiungere poi, sempre che ne comprendano l'importanza, eventuali 200 - 250 € di consulenza annuale, che in attività del genere (parliamo di un'enoteca) può comprendere anche la revisione e l'aggiornamento del documento, come avvenuto quest'anno e la formazione dei lavoratori, considerando che oltre a ciò, in'un'attività del genere non si fa altro (no riunione annuale, no prove di emergenza ed evaquazione, nessun DUVRI, ecc) e sinceramente revisionare un documento del genere è molto semplice e veloce.
:smt030
Avatar utente
sanai
Messaggi: 378
Iscritto il: 25 lug 2008 09:40
Località: Bergamo

credo inoltre che, pur essendo alle prime armi, non sia alla fine corretto chiedere troppo poco. A chi ti commissiona il lavoro non credo che dirai "ti faccio pagare poco perché sono alle prime armi" e il tuo onorario diventerà comunque un possibile paragone con onorari di altri
Rispondi

Torna a “Ambito generale”