Due delle mie tre creature, tra la V^ elementare e la II^media mi costringono a ripassare l'analisi grammaticale, logica e del periodo, perchè vogliono essere interrogati prima delle verifiche. Quindi proporrò loro il periodo
Nofer ha scritto: 2. Il pubblico ministero richiede l'archiviazione se la contravvenzione è estinta ai sensi del comma 1."
Si potrebbe dire che PRIMA la contravvenzione è ESTINTA, POI il PM ne chiede l'archiviazione proprio per dire che questo reato è legittimamente scomparso. Grammatica e Logica a parte questo è quanto i nostri magistrati ci hanno sempre spacciato: l'estinzione e l'archiviazione del reato Ex 758 sono automatismi che non lasciano spazio a rigetti in mancanza di altrer conseguenze -leggere infortuni- (ma se qualcuno è a conoscenza di qualche caso specifico, me lo segnali per favore)
Nofer ha scritto: e non me lo sono mica inventato io sto fatto, sta negli art. 20 e 21 dello stessissimo decreto.
Per la precisione, il decreto dice pure che il procedimento è sospeso da che l'OdV comunica che ha impartito prescrizione, così come può disporre che il PM richiede l'archiviazione, ... ti ci ritrovi con il mio iter procedurale ex 758? credo di sì, sta scritto, mica è difficile da leggere nè c'è alcunchè da interpretare.
Fatto salvo quanto ho già scritto la tua ricostruzione è impeccabile, come sempre.
Peraltro ora puoi chiedere conforto anche al tuo Nuovissimo Sindaco, esperto del ramo.
Nofer ha scritto:
Secondo me, anche se poco o nulla si potrebbe amministrativamente opporre in genere ad un'unico procedimento/verbale per i punti 1 e 2, il passaggio dell'accertamento della contravvenzione,..., è stato almeno mal gestito.
E qui posso concordare pienamente, infatti "se fossi stato l' UPG", avrei agito diversamente, ma il mondo è bello ecc.
Sulla "cArtificazione" fai come se fosse tua; una volta ti ho rubato l'espressione "cazzilli", che ha avuto un successono Giù al Nord e manco ti ho avvisato. :smt098
Clouseau