anzitutto ti ringrazio.
Ma perchè mi dici che devo marcarlo CE ???la cosa più ovvia e semplice e a questo punto se vuoi obbligatoria, è emettere il prodotto con marchio CE secondo la direttiva 2001/95/CE.
Questa cosa non la capisco proprio, se così fosse andrebbero marcati CE tutti i prodotti di cui all'art.2 del 172/04.
Staremmo solo a marcare CE ogni cosa.
Si ma la domanda che pongo in merito a questi rivetti su cui ti soffermi, esiste qualche normativa di riferimento rispetto alla quale posso dichiarare che ho rivettato correttamente il mio manufatto? (mi viene davvero da ridere).Attenzione ai rivetti, che non ci si sbucci se introduco la mano.
Verifica solo dove stanno i rivetti, se non sono pericolosi se introduco la mano, e via.
Se ciò non fosse che caspita posso dichiarare in merito ai rivetti?
Rispetto alla dichiarazione di conformità, in effetti non mi è mai servito farne alcuna... ne ho chiaramente viste, ma sempre in contesti in cui aveva un senso che questa ci fosse.
Non so più cosa dirti, ma un fac simile non esiste?
Francamente guarda...stento a poter comprendere cosa dover dire in una dichiarazione di conformità di una scatola di acciaio.
ciao
gibbosky