Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Aggiornamento DVR - ente pubblico VS ente pubblico

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
emipi
Messaggi: 374
Iscritto il: 16 feb 2010 09:17
Località: PAVIA PROVINCIA

Giosmile ha scritto: * a proposito, secondo voi dei fantastici 4, chi sarà l'RSPP???  :smt040  Secondo me dipende: ci sono RSPP "invisibili", RSPP "malleabili", RSPP "tosti e rocciosi" ed RSPP "bruciati"  :smt040   :smt040   :smt040
bhe secondo me invisibili se la giocano di pià i medici, ma nelle PA anche i DL
malleabili sicuramente i RLS, mi pare ovvio
se per tosti e rocciosi puoi intendere "duri d'orecchio" allora sicuramente i DL quando gli spieghi cosa dovrebbero fare
alla fine gli RSPP sono i bruciati, e anche qui ci sta
 :smt033
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1539
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

Si in effetti, una prima composizione potrebbe essere

Datore di Lavoro = la cosa

RSPP = la torcia umana

RLS = Mr. Fantastic

MC = l'uomo invisibile


:smt040   :smt040   :smt040


Giosmile
Avatar utente
Aran
Messaggi: 18
Iscritto il: 24 giu 2010 12:31

Condivido anch'io l'analisi strettamente legale secondo cui è sempre il DdL responsabile e quindi autore del DVR, tuttavia conoscendo abbastanza bene le PPAA, si aspettano che il Rspp si occupi in tutto e per tutto di sicurezza e che quindi l'aggiornamento o revisione del DVR competa a questi quale compito implicito o esplicito (quando previsto nel contratto) del suo ruolo.

Non a caso nelle PPAA ti chiamano comunemente "responsabile della sicurezza" :smt010 nonostante i corsi di formazione che cerchi di fargli fare.
Di più, i DdL sono intimamente convinti che nominare un Rspp significa automaticamente delegare gran parte della responsabilità, e se succede qualcosa credono di avere la loro "testa di legno" a cui dare la colpa.
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1539
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

Evidentemente finchè non succede nulla dormono pure tranquilli... ma si sbagliano atrocemente e smetteranno di dormire non appena un giudice vorrà tagliargli i OO


Giosmile
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Sono un po' assente ultimamente, ma sempre grazie degli interventi.
Martedì mi vedo con la committenza, per organizzare la prova di evacuazione. Sul posto. Quando basterebbe una telefonata.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

weareblind ha scritto: Martedì mi vedo con la committenza, per organizzare la prova di evacuazione. Sul posto. Quando basterebbe una telefonata.
Adesso sai perchè stiamo messi così: il grosso è gente che è convinta che tutti il giorno 27 si trovino dei soldi in banca, che lavorino o che non lavorino.  
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
sal
Messaggi: 1
Iscritto il: 05 feb 2012 16:48
Località: CATANIA

Una domanda...sono diventato RSPP interno di una azienda....prima il responsabile era un esterno...ho trovato la copia cartacea del DVR del primo RSPP...il secondo RSPP non ha provveduto a revisionarlo..in azienda non è presente nessuna file lasciato dagli RSPP precedenti del DVR..posso richiedere al primo RSPP (o al secondo se dovesse averlo) copia elettronica del DVR? E' prevista dalla normativa che l'RSPP che aveva redatto il DVR lasciasse un file per agevolare la revisione..? Grazie
SAL
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

sal ha scritto: E' prevista dalla normativa che l'RSPP che aveva redatto il DVR lasciasse un file per agevolare la revisione..? Grazie
Dalla normativa di certo no.
Io professionista non darò mai nella vita il mio formato word ad un committente, se non me lo paga appunto "a vita".
Non darò mai più a nessuno la possibilità di copiare o peggio di lasciar copiare un mio lavoro, mi è successo - che c'era ancora wordstar 4.0 e i files si copiavano su floppy- e mi sono moltissimo irritata.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Rispondi

Torna a “Ambito generale”