NO.pinky ha scritto: Chiedevo lumi in tal senso anche per sapere se esiste un qualche riferimento scritto da poter togliere dal cilindro all'occorrenza in caso di contestazione se no, proprio per evitare che incorrano in sanzioni con conseguente magra figura di scarsa professionalità, propenderei per la richiesta di autorizzazione.
se vogliamo, e spero lo vogliamo in maggioranza qualificata, che il Paese si raddrizzi, non si deve fare nulla solo perchè "si vuole evitare di scontrarsi" con l'ignoranza altrui, a maggior ragione se l'ignoranza fosse ascrivibile alla PA. Tu fai predisporre al DdL una relazione sintetica ma esaustiva sulle modalità operative e sul ciclo produttivo, e se quei locali seminterrati non sono dedicati ad attività lavorative con presidio dei lavoratori non sono tecnicamente "locali di lavoro".
Sta poi a loro, eventualmente, dimostrare che si è mentito: l'onere della prova spetta a chi accusa, e se chi accusa toppa si deve anche rassegnare a pagarne le conseguenze, dirette ed indirette, d'immagine quanto economiche.
Vale per noi, vale anche per loro: art. 3 della costituzione. BASE.