Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Contestazioni CSE su POS

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Guarda Bosol, parlo per me.
Non faccio mai commenti (positivi o negativi sul PSC) per due semplici motivi:
1 - non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te
2 - non posso farli perchè non sono mai io il DDL (alcune volte sono il RSPP ma ho sempre la mani legate)
Solo un paio di volte, su richiesta esplicita del CSE, ho espresso i miei sentimenti condividendo assieme le opinioni.
In fase di esecuzione iniziano le noie del tipo: Ingegnere, non sapevo che voleva un bagno in cantiere, la gru in quella posizione, l'estintore, il pacchetto di medicazione...
:smt023 Tutto vero /come posso negarlo?  :smt022 ) ma esiste anche il rovescio della medaglia.

Lavorazione classica di costruzione di una BIFA.
Getto del cls

Sul PSC non ci sono problemi e raramente ci sono interferenze
In fase di esecuzione si scopre l'acqua calda ossia cose che ormai sono arcinote e risapute; le sanno pure i muri che devono ancora essere eretti.

Esistono parecchie varianti sul getto del cls che sul PSC non sono mai riportate:
- con autobetoniera ed autopompa
- con autobenoniera e secchione
- con silo e secchione
- (più raro) con silo e pompa di sollevamento

Ditte:
- edile (non può mancare)
- se c'è l'autobetoniera c'è il betonista/pompista
- ferraiolo (l'edile raramente posa il ferro)

Non sapendo a priori quale soluzione verrà adottata, sul POS analizzo tutte le varianti incorciate; perchè sui PSC non se ne fa mai cenno?
Mistero

altro caso semplicissimo quello dei tramezzi
Sul gantt non c'è mai interferenza
Perchè?
Tutti sanno che una volta tirati su i tramezzi arrivano idraulico ed elettricista per le tracce prima e le canale poi.
L'uno non può lavorare senza l'altro: è un interferenza scontata e certa.
Eppure sui gantt sono rigorosamente svolti ini tempi separati

Sono solo alcuni esempi; ce ne sono migliaia sulle interferenza scontate e non segnalate sul gantt

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
linoemilio
Messaggi: 824
Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
Località: San Giovanni Bianco (BG)

El Sander ha scritto:...FORNITE QUESTE ULTIME INTEGRAZIONI E VI DARO' AUTORIZZAZIONE PER L'INIZIO DEI LAVORI....
Scusate ma, perchè se entra un'impresa senza POS, come CSE, gli devo sospendere i lavori, allontanarla oppure non farla iniziare?

Quel CSE è così deficiente per natura oppure, ogni mattina, passa in farmacia a comprarsi le pastiglie per esserlo?
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Avatar utente
cimmi
Messaggi: 354
Iscritto il: 13 nov 2008 21:16

Ciao lino

non hai messo i pulsanti di voto, però potrebbe essere che passa dalla farmacia per aiutare la natura.
Bisogna essere seri, ma mai sul serio
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

:smt018 Non puoi, Lino.
Questo potere è dato solo al Comm. o R.L..
Se il CSE non è nè l'uno nè l'altro può solo proporre o segnalare.
Se il CSE trova me come RSPP della ditta, non ci penso due volte a richiamarlo sulla terra dalla più alta cima dell'Olimpo dove si è attestato.

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Bond...te e Lino state dicendo la stessa cosa!

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Ops... non avevo visto il punto interrogativo alla fine.
Come non detto
:smt016

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
Carlo X
Messaggi: 279
Iscritto il: 25 ago 2009 12:31

Buon giorno a tutti voi.
Leggendo questi post devo dire che trovo CSE ed RSPP ragionevoli, almeno in paragone con le mie esperienze.
Sono RSPP di una impresa che si dedica al consolidamento dei terreni.
Speso lavoriamo in sub appalto ( od in sub affidamento ), a volte operiamo come affidatari.
Trovo CSE ( ma anche RSPP di imprese generali di costruzioni ) che mi inviano preventivamente check list di controllo del POS ( spesso senza invio del PSC ) con trentadue ( 32 ! ) "temi di svolgimento" e richieste documentali complete di firme ad libitum che sono la copia di documenti gia' inviati per soddisfare la verifica di idoneita' tecnica dell'impresa.
Non uso software e redigo POS tenendo conto che le nostre maestranze sono le principali fruitrici del documento.
La cosa sconvolgente e' che mi viene costantemente richiesta documentazione non in merito alla formazione ed informazione pregressa, per simili lavorazioni, delle maestranze ( verbali, attestati aziendali etc. ) ma nel merito del cantiere ( verbali con indicazione della localita', data, firme ) che ancora non esiste.
Richieste di documentazione di questo ultimo tipo illustrano alla perfezione la monumentale costruzione burocratica illegale e paraculistica che si espande fino ad occupare tutto lo spazio disponibile.
Carlo
Avatar utente
Bosol70
Messaggi: 891
Iscritto il: 03 set 2008 18:44
Località: Belluno

Ciao Bond,
con il mio intervento non intendevo condannare l'impresa, ma quotare il pensiero di cimmi: come CSP/CSE cerco di dare un contributo alla cultura della sicurezza dell'impresa, a volte chiedendo l'integrazione del POS ove carente (integrazioni del tipo: hai scaricato stamattina in cantiere 5 barattoli da 10 l di vernice con cui dipingerai il perlinato esterno, portami anche la relativa scheda di sicurezza così la leggiamo insieme, e capiamo quali sono gli accorgimenti per evitare danni alla sicurezza e salute dei tuoi operai, che tipo di maschere utilizzare se necessario e così via). Così facendo credo di aiutare l'impresa a crescere anche nella redazione del POS, nella speranza che questa scheda di sicurezza ne prossimo cantiere arrivi senza essere richiesta esplicitamente.

Mi rendo conto che molto spesso il coordinatore travisa il suo lavoro, chiedendo all'impresa documenti del tutto inopportuni e quindi indispettendo il Datore di Lavoro all'infinito.
Mi rendo conto anche che, dopo circa 15 anni di 494, il 90% dei coordinatori non sappia nemmeno cosa significhi fare un coordinamento, viste le loro azioni (si sostituiscono al Datore di lavoro, si atteggiano da UPG, fanno scelte da Committente o RL) del tutto contrarie al loro mandato.

Ma il fatto che i miei PSC non crescano di qualità è dovuto anche alla mancanza di input da parte delle imprese: se non lo leggono e non mi fanno delle osservazioni critiche, come posso migliorarlo in qualità?

Buon lavoro :smt039
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

1 POS su 100 contiene tale frase: Visto il psc a firma di... la baracca uso ufficio verrà montata là, il wc di qua, le zone di carico e scarico lì....
ma troviamo : la baracca verrà posizionata in un luogo consono, idoneo, verrà posizionata in cantiere dopo un sopralluogo...

io dico.. ma va?! un POS fosse fatto di 5 pagine ma fatto con un minimo pensiero a quello che si va a fare e scrivere sarebbe molto meglio e sarebbe anche gusto controllarli per imparare a come redigere un PSC migliore.

il problema sono le imprese a vecchio stampo... radicate in "HO SEMPRE FATTO COSì!!!"

che dire... che vita sarebbe senza CSE?!
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
Bosol70
Messaggi: 891
Iscritto il: 03 set 2008 18:44
Località: Belluno

Vedi QUADRATO,
A mio parere il PSC, come tutti i piani del resto, sono una forma di comunicazione, mica una disposizione perentoria!

1) Io CSP, dal momento che sono il primo soggetto che analizza un problema di allestimento di un cantiere, butto là nel PSC una mia planimetria di cantiere con una soluzione, ad esempio sulla posizione della gru. Non pretendo che sia la soluzione definitiva, e nemmeno la migliore delle soluzioni.

2) L'impresa, che dalla sua parte vanta l'esperienza, e pure ha in magazzino la propria gru, letto il mio PSC, dovrebbe scrivermi nel POS che tipo di gru porterà in cantiere e dove la posizionerà, specificandone il motivo.

3) Se la soluzione dell'impresa è idonea e congruente mi andrò ad aggiornare io il PSC, compresa la planimetria di cantiere.

Attualmente i malintesi fra CSP/CSE e impresa derivano da una mancata comunicazione: l'impresa non legge il PSC , quindi non solleva riserve sullo stesso documento; il POS dell'impresa viene redatto secondo la lista dell' Allegato XV senza entrare nel merito dell'organizzazione d'impresa, quindi per il CSE inutile strumento per il coordinamento.

Risultato: E' sempre la stessa storia: ogni volta che il CSE entra in cantiere deve mettere una pezza, scrivendo nel verbale di sopralluogo frasi come: "siccome l'impresa non ha letto il PSC, e nemmeno dato un occhio alla planimetria di cantiere, ha posizionato la gru a nord e non a est. Visto che la gru ormai è lì, non resta altro al CSE di ritornarsene in ufficio e modificare la planimetria di cantiere. In occasione del prossimo sopralluogo di cantiere il CSE doterà il cantiere della plamimetria aggiornata, nella speranza che nel frattempo l'impresa non si inventi altre soluzioni creative nel posizionare la baracca di cantiere, il quadro elettrico, il servizio igienico, la recinzione o altro ancora".

Buon lavoro :smt039
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”