Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

LAV. PRIV.: POS APPALTATRICE SENZA LAVORAZ. (TUTTE AL SUBAP)

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Giuliano ti ha già risposto.
Io aggiungo solo un particolare... anche se non mi piace rispondere ad una domanda con un'altra domanda.

Foss'anche il POS dell'affidataria fatto secondo tutti i crismi, avresti risolto il tuo problema?
Foss'anche il POS dell'esecutrice fatto da cani, avresti risolto i tuoi problemi?

Ciò che stai affermando/chiedendo tu va oltre la carta: quello è il FARE sicurezza, FARE il DTC.
Il POS non ti serve per dimostrare la presenza del DTC in cantiere.

Se il POS del'affidataria è fatto male ma quello dell'esecutrice è fatto bene, al DTC non spetterebbe altro che ANDARE in cantiere e verificare che venga attuanto quanto scritto sul POS dell'esecutrice.

Se il POS dell'affidataria è fatto bene ma quello dell'esecutrice è fatto da cani, il DTC non sarebbe in grado di controllare come esegue i lavori la sua impresa.

Per "rapporti diretti" non capisco cosa vuoi dire.
Spero non quelli vietati ai minori.
:smt040

"Io ti passo il lavoro e ti controllo; tu fallo bene altrimenti non ti pago!" - più diretti di così non saprei cos'altro può esserci.

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

per rapporti diretti intendo la possibilità di chiedere ad un semplice lavoratore dell'impresa esecutrice di svolgere un'attività in un modo rispetto ad un'altro. il che non è possibile, perchè il DTc dovrà fare riferimento al datore di lavoro o al capocantiere/caposquadra dell'esecutrice. se come dice giuliano serve un "giornale" vuol dire che deve essere aggiornato e verbalizzato almeno una volta al giorno?
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
badaniele
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 nov 2008 13:36

badaniele ha scritto:Premesso che questo è orientato ad interpretare la leggere, fosse per me, il pos si ridurrebbe a 3-4 pagine sulle modalità operative in cantiere scritte magari di proprio pugno sul posto.
Anche meno
Ti posso dimostrare che ne basta 1 e 1/2.
Se vuoi un pezzo di carta, 1 (uno) te ne do.

Ti allego il mio modello di POS che uso in questi casi

Ciaaa
Bond[/quote]


grazie bond  :smt033
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”