Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
La proroga effettivamente non è inserita nell'accordo, da fonti regionali si parla di 4 mesi, il problema è che, secondo calcoli dei giorni (se non ho sbagliato), entra in vigore il 24 ovvero tra un paio d'ore e in GU non c'è il decreto di proroga.
E domani? Beh domani é un altro giorno!!!
:smt005 :smt039
W l'Italia
La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita (Forrest Gump)
Non è detto bene, che "in conferenza hanno approvato la proroga": la CUSR ha espresso parere favorevole all'emanazione di proroga.
Ma poichè come sempre gli atti della CUSR non hanno valore di legge, se non fanno il decretino la proroga di fatto non c'è.
E come tu stesso noti, avremo un qualche momentino di vacatio legis...
o pertugium legis, come dico io.
Brutta gente, quelli. Non è il caso di andare a votare in questo momento ma secondo me bisognerebbe farne un mazzo e buttarli tutti. Facendo però in modo che la prossima volta non ce li presentino di nuovi belli e scelti.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
il problema è un altro.
da oggi anche i privati notificati possono fare le verifiche ma, a quanto ne so io, nessun privato è notificato.
di conseguenza, proroga o non proroga, non cambia niente
Se ci scambiamo una moneta avremo entrambi una moneta. Se ci scambiamo un'idea avremo entrambi due idee.
.... e dove sono gli elenchi degli organismi notificati di grazia ?
Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare, la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre