Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Quesito accordo stato regioni formazione punto dolente

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4921
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Il "perchè" è un lusso che il legislatore non può permettersi...
Ne ho visti diversi di questi schemi, ma sono tutti troppo complessi per essere considerati chiarificatori...
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

io ci ho provato, in modo incompleto e spartano ad inserire quello che credo di aver capito.

se non è così si accettano bacchettate sul becco!

Ringrazio Quadrato per la tabellina allegata qua sotto e speriamo che qualcuno possa, eventualmente, trovare il tempo per dare un suo commento.
Cordiali saluti a tutti

Mod :smt039
Allegati
Riepilogo accordo stato regioni.pdf
(41.07 KiB) Scaricato 70 volte
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
Alfeo
Messaggi: 169
Iscritto il: 15 lug 2009 17:02
Località: Roma

Ciao Quadrato, ciao a tutti,

grazie intanto per aver condiviso il documento, io non concordo però tanto con i 18 mesi per i nuovi assunti (che infatti hai messo in giallo).

Avevo fatto un prospetto per gli studi con cui collaboro, a questo punto lo condivido con tutti.
Dopo lo schema iniziale ci sono alcune considerazioni di merito e il testo dell'accordo con evidenziati i passaggi rilevanti.

Ovviamente ogni suggerimento di correzione e gradito e ben accetto.

A tutti un saluto.

Un grazie anche ad Alfeo e a tutti coloro che vorranno dire la loro sul documento messo generosamente a disposizione.
Cordiali saluti a tutti

Mod

 :smt039
Allegati
Accordo stato regioni tempistica formazione.doc
(45 KiB) Scaricato 67 volte
"Hey you! Don't help them to bury the light. Don't give in without a fight."
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1534
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

Grazie Quadrato e Alfeo,


:smt023


quello di Alfeo mi pare più completo e mi ci ritrovo.


Gli altri che ne pensano?


Giosmile
Avatar utente
Angelo
Messaggi: 244
Iscritto il: 21 giu 2005 12:25
Località: Milano

Grazie, utilissimo.
Avatar utente
Angelo
Messaggi: 244
Iscritto il: 21 giu 2005 12:25
Località: Milano

Dopo aver letto lo schema gentilmente offerto, mi sono posto una domanda a cui speravo di trovare risposta.


"Vengono riconosciuti, PER TUTTE LE FIGURE, i corsi rispettosi  delle  previsioni normative e delle indicazioni previste nei  contratti  collettivi  di lavoro  per  quanto  riguarda  durata,  contenuti  e   modalità   di svolgimento dei corsi"

Per curiosità ho preso il contratto collettivo per il settore commercio e servizi per vedere cosa viene indicato relativamente alla durata dei corsi di formazione. Ben poco per non dire nulla viene detto nello specifico e tanto meno non si parla di durata dei corsi di formazione.

Se può interessare http://www.associazionealar.it/CCNL/Ter ... ziario.pdf

Cosa ne pensate voi?


Saluti

Angelo
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

innanzitutto grazie a tutti e due
per ora manca il mio (povero) apporto su questo thread perchè prima vorrei veramente capirci di più.

Quadrato, tu scrivi:
Chi è in possesso di corsi di RSPP o ASPP, non ha bisogno di corsi di aggiornamento ulteriori rispetto a quelli preesistenti.

questo da dove lo desumi?
se l'aspp è il capoofficina, non deve fare anche gli aggiornamenti da presposto?

_________________________________________________________________

una particolarità, seppur minima, la voglio iniziare a rilevare anche io

se confronto la csr del 2006 con queste, deve essere cambiato negli anni il significato di CREDITO FORMATIVO PERMANENTE, visto che in quelle del 2011 si parla di aggiornare anche questi crediti.

e con questo, la considerazione si estente anche alle csr del 2006
se il credito formativo è permanente, credo non decada in mancanza di aggiornamento, quindi per riattivarlo è sufficiente provvedere a farlo, anche dopo la scadenza
se non è permanente, secondo me decade. ossia se non aggiorno i moduli B entro la scadenza.. devo rifarli. questo però, secondo me, aprirebbe una disparità grossa con gli esonerari ex-lege per crediti formativi.  :smt017

_________________________________________________________________
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4921
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Riguardo quello di Alfeo, apprezzo sicuramente il lavoro e la buona volontà, ma ci sono degli errori


Parla di incoerenza nella formazione dei preposti. Non c'è nessuna incoerenza, ma occorre distinguere nei casi in cui ci si trovi nelle ipotesi di applicabilità delle disposizioni transitorie o nel caso di mancata formazione pregressa. Ho già detto tutto nel mio precedente post.

Nuovi assunti:
l'avvio non è immediato, o meglio lo è ma deve essere comunque coerente con i 15 gg necessari per la collaborazione degli OP.

Validità formazione pregressa:
Lui scrive:
Vengono riconosciuti, PER TUTTE LE FIGURE, i corsi rispettosi  delle  previsioni normative e delle indicazioni previste nei  contratti  collettivi  di lavoro  per  quanto  riguarda  durata,  contenuti  e   modalità   di svolgimento dei corsi:
Non è così per TUTTE LE FIGURE come è stato scritto. Questo è vero solo per i lavoratori e per i preposti per la sola formazione ch essi devono ricevere comunque in quanto lavoratori (ovvero non come preposti).
Per i dirigenti è vero se sono rispettati i requisiti che lui ha segnato nell'ultima riga della tabella relativa (DM 16 gennaio 1997) - dunque non tutte le figure
Per i preposti non è mai vero. L'accordo  non prevede alcun riconoscimento in nessun caso della formazione particolare per preposti

Sulla questione inoltre del NB laddove l'accordo sarebbe in contrasto con la norma, ci sarebbe da discutere, ma questo sarebbe già un bel passo in avanti.
Invece riguardo ai punti di cui sopra non c'è molto da discutere.
Per quello dico che uno schema risulta infine troppo complesso se deve contemplare tutte le varie situazioni
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

Infatti la mia voleva essere solo spunto iniziale per vedere se qualcuno più diligente e con più dimestichezza con le leggi di me potesse darci qualche dritta, forse l'esempio che hai riportato è corretto, anche se... penso che un corso da rspp sia superiore al livello formativo rispetto a quello di preposto.

cè da dire che il corso da CSE è superiore a tutti e 2 ma non è valido in sostituzione a nessuno dei due, pertanto ritengo che la mia sia una valutazione errata a questo punto.
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

quadrato, ne stiamo parlando proprio perchè è dal confronto che si possono capire alcuni aspetti!

io nei corsi non vedo una gerarchia.. un cse non è abilitato in quanto tale a fare l'rspp per il B3
poi ai corsi sentirà le stesse cose, poco ma sicuro..
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Bloccato

Torna a “Ambito generale”