Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Autocertificazione DVR per aziende sotto i 10 dipendenti

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

se rispondo, poi dicono che sono sempre la stessa...

Il problema serio è che ci hanno scartavetrato a sangue, l'appendice del corpo che non è la mano ma neppure il piede.
Voglio un posto con poche regole ma precise. E ininterpretabili.
E vorrei la mia Costituzione, per favore, anche.  
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Paco00909

Buonasera, richiamo un vecchio post che ha creato diverse interpretazioni e discussioni in merito.
Cosa succederà il 30 giugno 2012?
Finalmente "l'interpretatività" dell'articolo cadrà e si saprà  chiaramente cosa fare? Oppure come per magia ci sarà una proroga e continuerà questa fase di confusione?

Saluti
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Un noto proverbio dice: chi lascia la strada vecchio per quella nuova sa quel che perde ma non sa quel che trova ( e aggiungo io)... e i cocci sono suoi

Il 30/06/2012 succederà che...  :smt017 ... sarà la n-esima occasione persa per migliorare il pianeta Safety.
"Occasione persa" perchè molti miei colleghi la vedono in modo ottimista.
Io invece sarà realista: sarà, la n-esima cag... (la netiquette non me lo permette quindi lo dirò in chiave SISTRI) lo n-esimo rifiuto biologico umano da dover inserire in un sistema messo in piedi da gente incompetente.

A mio avviso il 30/06/2012 sarà il nostro (per noi che facciamo sicurezza) 21/12/2012: tu ci credi alla profezia dei Maya?

Ciaaa
Bishop
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

Bond ha scritto:A mio avviso il 30/06/2012 sarà il nostro (per noi che facciamo sicurezza) 21/12/2012
Anche secondo me.
Paco00909

Scusa in che senso? fammi capire cosa vuoi dire?

Se ho interpretato bene la norma dal 30-06-2012 tutte le aziende,anche con un solo dipendente e di qualsiasi settore (per esempio negozio di moda o bar) dovrà effettuare la valutazione dei rischi senza "nascondersi dietro l'autocertificazione. Sbaglio?"
Avatar utente
diaco
Messaggi: 905
Iscritto il: 01 feb 2011 12:08

Non sbagli, a meno che non si effettui la classica proroga per offrire lavoro ai nostri pronipoti, sarà proprio così.

Ammetto che con l'attuale direttivo mi sembra molto probabile che verrà effettuata una norma per unificarci al livello "medio-alto" di alcune nazioni europee.
"Dosis sola facit velenum"

Legge n.125/2001 Alcol e Lavoro:"Se il vino non lo reggi l'uva te la devi magnà a chicchi!"
Avatar utente
sanai
Messaggi: 378
Iscritto il: 25 lug 2008 09:40
Località: Bergamo

Paco00909 ha scritto:Scusa in che senso? fammi capire cosa vuoi dire?

Se ho interpretato bene la norma dal 30-06-2012 tutte le aziende,anche con un solo dipendente e di qualsiasi settore (per esempio negozio di moda o bar) dovrà effettuare la valutazione dei rischi senza "nascondersi dietro l'autocertificazione. Sbaglio?"
Per quel che ne sò la VALUTAZIONE DEI RISCHI doveva essere effettuata anche prima del 30-06-2012 anche per aziende con un solo lavoratore.
Quello che si poteva evitare era il Documento di valutazione dei rischi.

Quindi in un bar, per esempio, una relazione sulla movimentazione manuale dei carichi doveva essere fatta. Poi non si faceva il DVR ma semplicemente si autocertificava che la valutazione era stata fatta.
Avatar utente
adamaney
Messaggi: 12
Iscritto il: 01 lug 2010 15:50
Località: Savona

sante parole... :)

Vi risulta che ci fosse qualcosa in merito ad un possibile richiamo UE all'Italia eprché esisteva ancora l'autocertificazione? (o meglio, forse si trattava di una interpellanza cui forse avrebbe fatto seguito un richiamo)

Avevo letto qualcosa in merito mesi fa ma non ritrovo dove.

Grazie sin d'ora!
Avatar utente
diaco
Messaggi: 905
Iscritto il: 01 feb 2011 12:08

Beh se tu una salatissima multa passata completamente in sordina sulla stampa italiana la chiami "richiamo".. ho trovato cosa dire alla mia compagna quando mi chiede se ho preso una multa in auto.
"Dosis sola facit velenum"

Legge n.125/2001 Alcol e Lavoro:"Se il vino non lo reggi l'uva te la devi magnà a chicchi!"
Rispondi

Torna a “Ambito generale”