Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Anarchim 2014

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
andrea.ariani

Buongiorno,

volevo solo chiedere se le protezioni presenti nelle varie schede del file excel possono essere tolte.. Se provo a cliccare "rimuovi protezione" mi chiede la password..

Grazie!
Avatar utente
accornerofabio
Messaggi: 15
Iscritto il: 17 feb 2005 18:02

Mi confermate che ULTIMA VERSIONE è del 06 febbraio 2014
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4921
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Confermo.
Ricordo a tutti che per scaricarlo dovete cliccare su questo link (pag. 1 del presente thread)
Grazie
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Ospite

Riprendo la domanda di poco sopra:

Buongiorno,

volevo solo chiedere se le protezioni presenti nelle varie schede del file excel possono essere tolte.. Se provo a cliccare "rimuovi protezione" mi chiede la password..

Grazie!



Inoltre, compilando le schede Bilan-Ina, Bilan-Sal, etc. se scrivo più di due misure di miglioramento le altre non si vedono, vista l'impossibilità di allargare le celle. Come risolvo?

Grazie ancora!
Luca82

Buongiorno a tutti,
innanzitutto volevo ringraziare Ursamaior per il lavoro svolto e per il programma messo a disposizione. Sono alle prese con una valutazione e nell'inserimento dei dati ho riscontrato una (potenziale) anomalia: selezionando come aspetto fisico del prodotto "pasta" vedo che viene attribuito 100 sullo score della volatilità...dal metodo però so che, per tutti i prodotti che si presentano sotto forma densa viene attribuito la classe di volatilità 3 (e quindi un teorico score di 1). A logica un prodotto sottoforma di pasta non lo vedo così problematico in termini di volatilità...anche a voi risulta?

Grazie per l'aiuto!
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4921
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

@ andrea.ariani
La scelta di mantenere le protezioni è ancora irrevocabile.
Ho però scoperto come fare per permettere di modificare le dimensioni delle celle nelle sezioni da te segnalate.
Grazie per il suggerimento.
Squillino i campanelli delle biciclette, suonino i citofoni dei condomini, si svolgano le lingue di menelik e grandinino i coriandoli sulle vostre teste rilascio ufficialmente la versione di anarchim del 10 giugno 2015
Scaricabile da questo link

@ luca82
In verità, in verità ti dico... la colla, per esempio, è una pasta, ma problemi di volatilità dei solventi che vi sono contenuti ne presenta.
Beati gli score di 100 perché di essi è il rischio rilevante
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Luca82

Grazie mille Ursamaior  per l'aggiornamento e la risposta!!
Sono d'accordo con il tuo ragionamento e con il tuo esempio; il mio dubbio era sorto in merito all'utilizzo di una pasta abrasiva in ambito carrozzeria e al concetto di volatilità del preparato in sè....sul risultato poi non ci piove! :smt023
Sarebbe possibile rendere modificabili anche le dimensioni delle celle "denominazione" nella sezione inventario?

Grazie ancora!
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

ursamaior ha scritto:... Squillino i campanelli delle biciclette, suonino i citofoni dei condomini, si svolgano le lingue di menelik e grandinino i coriandoli sulle vostre teste rilascio ufficialmente la versione di anarchim del 10 giugno 2015.
Scaricabile da questo link
Infinite grazie anche da parte mia per l'ennesimo aggiornamento che ursamaior ha messo online a disposizione di tutti.
Un sentito ringraziamento va anche a tutti i partecipanti ai lavori della community che hanno fornito in questi anni suggerimenti utili per il suo miglioramento continuo.
Ancora grazie a tutti ed una buona serata a tutto il forum!

Mod
 :smt039

N.B.: visto che con questo post siamo quasi a 100 interventi chiudo definitivamente il thread e ne riapro un'altro con la nuova versione di Anarchim 2015 e gli stessi dovuti ringraziamenti riportati qua sopra.
Cordiali saluti a tutti!
Bloccato

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”