Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

manutenzione antincendio presso condominio

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
fire
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 apr 2005 14:24

Vi pongo questo quesito:
Una societa' che si occupa di manutenzione antincendio e non effettua la verifica semestrale degli impianti di un condominio (idranti ed estintori) entro il mese prestabilito dal contratto, a cosa va incontro? puo' essere sollevata dall'incarico con questa motivazione? ci sono delle leggi che regolano i contratti di manutenzione? :smt039
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 845
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Può benissimo essere sollevata dall'incarico per inadempienza contrattuale.
Fai una foto al cartellino dell'estintore insieme a un quotidiano del giorno per documentare il mancato rispetto della scadenza. E non pagare le RI-BA.
Saluti
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Io gli farei anche la lavata di capo, per soddisfazione.  :smt075
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

...prima però controlla che non abbiano fatto il "buco" sul cartellino a metà tra un mese e quello successivo, come spesso ho visto fare, proprio per confondere un pò le acque ed avere un mese di buono... :smt023
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Avatar utente
ben
Messaggi: 76
Iscritto il: 26 mar 2005 12:52

Non è necessario che la manutenzione di un impianto avvenga rigorosamente ogni sei (6) mesi, ma è necessario che essa avvenga due volte l'anno con con un intervallo NON MONORE DI 5 MESI.

Quindi io potrei fare una manutenzione in Gennaio 2005 e poi un altra in Agosto 2005. In questo caso ho effettuato due manutenzioni l'anno ma a distanza di 7 mesi l'una dall'altra e in modo che dalla manutenzione successiva passi un periodo di almeno 5 mesi! Quindi la successiva non prima di Gennaio 2006.


Questo significa che è possibile (per motivi che dovrei giustificare, visto che se effettuo la manutenzione presso un privato o un ente, è stato firmato un regolare contratto) effettuare la manutenzione con un mese di ritardo (avvisando in tempo il cliente), ma tenedo in considerazione quanto scirtto prima.


Non significa comunque che la norma, o una qualsiasi legge dice che la manutenzione degli impianti venga effettuata due volte l'anno debba essere sempre così.

Io, da titolare di una azienda, o da respossabile di un determinato settore o ente, posso, in base a circostanze da valutare molto attenamente e alla causa di incendio che potrebbe verificarsi, ai danni che potrei subire direttamente dall'incendio, posso richiedere una visita più frequente e quindi, oltre che ad una visita semestrale approfondita, con la messa in funzione di tutto l'impianto, potrei richiedere anche delle visite mensili o bimestrali al fine di rendere il più efficiente possibile l'impianto anticnedio.

Certo, fare tale visite frequenti in uffici o enti non è necessario, ma immaginate voi gli impianti antincendio installati nelle piattaforme petrolifere o in siti di lavorazione del gregge..........
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 845
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

ben ha scritto: immaginate voi gli impianti antincendio installati nelle piattaforme petrolifere o in siti di lavorazione del gregge..........
Beeh, beeh, su questi ultimi non sarei poi così tanto sicuro :smt003
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
ben
Messaggi: 76
Iscritto il: 26 mar 2005 12:52

Stilo ha scritto:
ben ha scritto: immaginate voi gli impianti antincendio installati nelle piattaforme petrolifere o in siti di lavorazione del gregge..........
Beeh, beeh, su questi ultimi non sarei poi così tanto sicuro :smt003
Stilo
Ciao e buona giorno Stilo, non saresti così sicuro su cosa? Sul fatto che non vedi necessaria una manutenzione mensile o bimestrale sugli impianti antincendio siti in questi luoghi?
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 845
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Sulle piattaforme petrolifere nulla da eccepire.
E' sugli allevamenti ovini che non sono completamente convinto...
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Stilo, la lana è infiammabile! E se ridotta in batuffoli pure esplosiva, anzi preparate il doc ATEX!
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
ben
Messaggi: 76
Iscritto il: 26 mar 2005 12:52

No Stilo scusa,  ho scritto male io, mi sono reso conto della cavolata rileggendo, ma ciò che intendevo io era riferito ai siti di lavorazione del petrolio greggio.

Pardon
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”