Ciao a tutti.
Posto un quesito sulla sorveglianza sanitaria.
Il mio studio di consulenza offre servizio medicina del lavoro fornendo sorveglianza sanitaria alle aziende clienti.
Abbiamo medici collaboratori, che assegniamo come medici competenti, che entrano nelle ditte ad effettuare i sopralluoghi periodici.
Siccome questi medici sono autonomi nostri collaboratori, devo richiedere ad essi, in fase di affidamento incarico, la loro stessa idoneità sanitaria (per rischio biologico intendo)?
Grazie mille.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Idoneità alla mansione di medico competente.
Sono autonomi, lo hai detto tu stesso.
E rischio biologico, in che senso? mettono le manine nella m... degli operai? non credo! Ah, ho capito, tu dici per maneggiare le urine di quelli che devono fare il test antidroga...Non è il loro mestiere, secondo me non sono abilitati a farli, ma questo è un altro problema.
Mi rendo conto che se uno non è del ramo specifico, è difficile da capire: ma ti assicuro, credimi sulla parola, che non esiste una non idoneità alla mansione di medico per "rischio biologico". Fare il medico espone di défault alla possibilità di infezione interumana, come per l'infermiere, ma non ci sono controindicazioni preventive per il rischio biologico per un MdL. Si trattasse di un reparto infettivi, diciamo che sarebbe il caso di prevedere che, nell'eventualità di medico trapiantato e dunque immunodepresso o nel caso di medica in gravidanza, ci possano essere delle non idoneità: ma sarebbe sempre all'ambiente specifico di lavoro, non alla mansione.
E rischio biologico, in che senso? mettono le manine nella m... degli operai? non credo! Ah, ho capito, tu dici per maneggiare le urine di quelli che devono fare il test antidroga...Non è il loro mestiere, secondo me non sono abilitati a farli, ma questo è un altro problema.
Mi rendo conto che se uno non è del ramo specifico, è difficile da capire: ma ti assicuro, credimi sulla parola, che non esiste una non idoneità alla mansione di medico per "rischio biologico". Fare il medico espone di défault alla possibilità di infezione interumana, come per l'infermiere, ma non ci sono controindicazioni preventive per il rischio biologico per un MdL. Si trattasse di un reparto infettivi, diciamo che sarebbe il caso di prevedere che, nell'eventualità di medico trapiantato e dunque immunodepresso o nel caso di medica in gravidanza, ci possano essere delle non idoneità: ma sarebbe sempre all'ambiente specifico di lavoro, non alla mansione.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.