Salve a tutti ho dei dubbi su come applicare il D.Lgs. 626/94 in un mercato alimentare coperto in cui operano circa 80 lavoratori autonomi di cui una decina con uno o due dipendenti.
Credo che un autocertificazione per i DL con dipendeti possa bastare, oltre alla nomina del RSPP e alla informazione e formazione dei lavoratori.
Ma tra tutti i DL e i singoli lavoratori autonomi non sarebbe il caso di prevedere un piano di cooperazione e coordinamento soprattutto per ciò che riguarda la sicurezza antincendio e l'emergenza?
Come mi devo comportare in merito?
Grazie per il vostro interessamento
Buon lavoro
Frank
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
mercato e sicurezza
può far creare un consorzio composto da tutti i negozianti per la gestione di molteplici attività tra cui sopratutto la sicurezza, ne trarrebbe diversi benefici sia economici che gestionali, avrebbe un solo rspp, un solo dvr e cosi via...
sarebbe come lavorare per una sola azienda, al posto di tante aziende che condividono più o meno gli stessi rischi, ma che per legge sono obbligati ad adempiere tutti alla redazione del proprio dvr, alla nomina del rspp, o all'assunzione diretta previo corso di formazione di 16 ore, ed a tutti gli altri obblighi previsti.
sarebbe come lavorare per una sola azienda, al posto di tante aziende che condividono più o meno gli stessi rischi, ma che per legge sono obbligati ad adempiere tutti alla redazione del proprio dvr, alla nomina del rspp, o all'assunzione diretta previo corso di formazione di 16 ore, ed a tutti gli altri obblighi previsti.