Buongiorno a tutti,
mi trovo in una condizione un po' particolare, non proprio inerente la sicurezza.
Tempo fa sono stata nominata CSP+CSE per la sopraelevazione di un sottotetto di una villetta bifamiliare: sebbene io abbia sempre parlato con figlio e nuora (quelli che effettivamente abiteranno la mansarda), la casa è intestata al padre, di conseguenza anche permesso di costruire, progetto e PSC.
Adesso il cantiere è finito e ho appena finito di aggiornare il Fascicolo dell'Opera...
solo che il committente, già parecchio anziano, è deceduto in questi giorni.
I miei dubbi iniziano qua. Se il PSC oramai ha svolto il suo compito, il Fascicolo no.
A chi deve essere intestato?
Al Committente originale? Al figlio? Alla moglie?
Devo aspettare la denuncia di successione?
Grazie mille a tutti per le risposte
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Decesso committente
Al committente originale anche se deceduto direi...
visto che se dai un occhiata all'allegato XVI al coso unico ® dopo la descrizione dell'opera sono richiesti i nominativi dei soggetti interessati riportando tutti i soggetti interessati all'opera che ha generato il fascicolo.
Comunque mi sembra veramente un problema marginale
visto che se dai un occhiata all'allegato XVI al coso unico ® dopo la descrizione dell'opera sono richiesti i nominativi dei soggetti interessati riportando tutti i soggetti interessati all'opera che ha generato il fascicolo.
Comunque mi sembra veramente un problema marginale