Ho un dubbio, l'articolo 37 del d.lgs 81/2008 prevede che sià effettuata la formazione al Rappresentante dei Lavoratori eletto, ma la formazione può essere fatta dal Datore di Lavoro (corso di 32 ore) insieme al Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione?
o si deve fare presso un'ente con costi elevati?
GRAZIE per le vostre informazioni
Saluti per tutti
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
formazione per l'RLS
Art. 37.
12. La formazione dei lavoratori e quella dei loro rappresentanti deve avvenire, in collaborazione con gli organismi paritetici di cui all'articolo 51 ove presenti, durante l'orario di lavoro e non puo' comportare oneri economici a carico dei lavoratori.
Perchè parli di costi elevati? Alcuni organi paritetici ed alcune associazioni di categoria organizzano questi corsi a costi contenuti.
12. La formazione dei lavoratori e quella dei loro rappresentanti deve avvenire, in collaborazione con gli organismi paritetici di cui all'articolo 51 ove presenti, durante l'orario di lavoro e non puo' comportare oneri economici a carico dei lavoratori.
Perchè parli di costi elevati? Alcuni organi paritetici ed alcune associazioni di categoria organizzano questi corsi a costi contenuti.
quoto Giuliano e confermo, almeno per la Toscana, una confindustria ha organizzato corsi per Ddl-rspp e Rls a costi molto modici intorno ai € 400 se non ricordo male.
Il CNA ne ha in programma uno esclusivamente per RLS, ma non so il costo, ma mi hanno detto che sarà molto buono.
Il CNA ne ha in programma uno esclusivamente per RLS, ma non so il costo, ma mi hanno detto che sarà molto buono.