Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Valutazione rischio da stress lavoro correlato - Chi firma?

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
giuscal
Messaggi: 179
Iscritto il: 16 ott 2007 11:37

Mi scuso se già è stata fatta questa domanda ma non ho trovato il relativo post.

Mi è stato detto che coloro che sono formati come da 195/03 quindi con attestato dei moduli A, B e C comunque non possono firmare la valutazione da stress lavoro correlato perchè serve uno psicologo che lo faccia.

A me sembra una stupidata perchè se c'è scritto nell'attestato di formazione di aver "studiato" gli argomenti per quale motivo non ne sarei abilitato alla redazione?

Mi date qualche delucidazione in merito?

TNX
Avatar utente
soluzione
Messaggi: 97
Iscritto il: 19 gen 2007 22:17
Località: Lombardia

E' una valutazione dei rischi, quindi debitamente firmata dal DdL, nonchè Medico Competente, RLS ed RSPP.
Non esageriamo con gli psicologi, è gà tanto che i medici si degnino di dare il loro contributo, quando lo fanno.

Ciao.
Avatar utente
giuscal
Messaggi: 179
Iscritto il: 16 ott 2007 11:37

Grazie, il tuo nick è proprio azzeccato, come si dice dalle mie parti.

Quindi preparo tale valutazione - come del resto ho preparato il DVR - e lo sottopongo alla firma del DDL.
Avatar utente
Dipiùninso
Messaggi: 532
Iscritto il: 27 ott 2008 17:09
Località: RN

Ma soprattutto dove è scritto che deve essere firmata? :smt017
Laura.
Avatar utente
giuscal
Messaggi: 179
Iscritto il: 16 ott 2007 11:37

Bhè, se tale valutazione la inserisci nel DVR allora la firma è alla fine del documento; se invece la fai come appendice a parte, allora la firma ci vuole in quanto comunque è parte integrante del DVR.

Sbaglio?
Avatar utente
Dipiùninso
Messaggi: 532
Iscritto il: 27 ott 2008 17:09
Località: RN

Ma dove è scritto che il DVR che essere firmato?  :smt017

Ormai a forza di grattarmi in testa m'è venuta la chierica.
Laura.
Avatar utente
Gianbisv
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 mag 2008 19:21

Hai mai visto una relazione non firmata da qualcuno?
E' una discussione vecchia come il mondo: io firmo tutto ciò che esce dalla mia stampante. Molti colleghi nn mettono neppure il loro nome sui DVR, adducendo una fantomatica "consulenza verbale" al DDL per evitarsi responsabilità in caso di rogne. Peccato che in più di una occasione l'ASL locale abbia trovato durante i controlli documenti anonimi, e chiamato (con cortese sollecitudine) il tecnico relatore a firmarlo. In un caso hanno invece invitato tutti gli attori a firmare, pena la sanzione per omessa valutazione.
A mio avviso un documento non firmato da tutti gli attori (RSPP, DDL, RLS, MEDICO etc) è praticamente nullo.
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

Gianbisv ha scritto:A mio avviso un documento non firmato da tutti gli attori (RSPP, DDL, RLS, MEDICO etc) è praticamente nullo.
Anche secondo me.
E siccome sono presuntosissima e tendezialmente megalomane, mi ci metto anche io come "consulente esterno al SPP": mai sia che non si sappia che c'è il mio zampino!
Piuttosto, secondo voi, siccome ci sono alcuni clienti che ci tengono assaissimo che il documento sia redatto sulla mia carta intestata, che pure fa punteggio dalle mie zone, in questo caso poichè la responsabilità finale è sempre quella del DdL che mi ha dato l'incarico ma che non avrebbe titolo a firmare sulla MIA carta, io esplicito in premessa che "il presente documento è redatto dalla sottoscritta Nofer su incarico del DdL Pinco Pallo e riferisce in merito alla Valutazione di tutti i rischi (sic!) che il sig Pinco ha ritenuto sussistere nell'ambito dell'attività della Società/Ditta Pallobusiness, anche tenuto conto delle indicazioni in materia di Igiene Industriale scaturite nell'espletamento dell'incarico in parola". Timbro mio e firma mia su ogni pagina, idem per il DdL.

Se invece va su carta intestata loro, io mi ci segno quando si dice "con la collaborazione di ..." ; firma mia su prima e ultima pagina, ma solo dopo che le ho rilegate a fuoco...
Per ora, da anni e anni e anni, nessun problema, ma voi che ne pensate?
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
Gianbisv
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 mag 2008 19:21

Personalmente io la sviluppo su carta intestata del D.D.L., indicando in prima pagina tutti i miei dati, timbro e firma.
Poi, nell'anagrafica aziendale riporto la dicitura "Valutazione effettuata dal D.D.L. in collaborazione con il sottoscritto ed il MC dell'azienda".
Quando penso che esistono siti internet che con 10 crocette spediscono il DVR a casa in contrassegno per la modica cifra di 250 €...chisà se in caso di controllo questi signori consulenti ne rispondono.. :smt005
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

...e secondo te, ci si va a metter dietro la poliza postale? Sarebbe una cosa da mimandaraitre, piuttosto...E' sempre il DdL che ne risponde, come quando si chiama uno scafesso sublime perchè costa poco. Dicesi "culpa in eligendo" , che poi sarebbe "culpa in digitando" nella fattispecie  :smt003
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Rispondi

Torna a “Ambito generale”