Buona sera a tutti vi provo a spiegare la mia situazione, vorrei se possibile delle delucidazioni o almeno capire se ho interpretato bene la legge......
Per la prima volta mi è stato commissionato un lavoro di coordinamento in fase di esecuzione per la precisione il committente è un cugino di famiglia e per risparmire sapendo che io mi occupo di sicurezza sul lavoro se pur alle prime armi mi ha commissionato il seguente lavoro:
Esiste una autorizzazione edilizia (che scade il 16 giugno 2009) per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria all'interno ed esterno del fabbricato, vi è la presenza di più imprese, e quindi è necessario secondo l'articolo 90 comma 3 e 4 del D.lgs 81/08, che il committente (cioè mio cugino) designa il coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione ma il comma 11 dello stesso articolo mi dice "In caso di lavori privati la disposizione di cui al comma 3 non si applica ai lavori non soggetti a permesso di costruire (è il nostro caso). Si applica in ogni caso quanto disposto dall’articolo 92, comma 2." cioè " il coordinatore per l'esecuzione, oltre a svolgere i compiti propri previsti dal D.Lgs 81/08 , redige il piano di sicurezza e di coordinamento e predispone il fascicolo" considerato questo, secondo la mia interpretazione per i lavori di cui sopra non è necessario il coordinatore in fase di progettazione ma solo il coordinatore in fase di esecuzione ( cioè io ) che redige il PSC ed il fascicolo (ho già avuto esperienza in merito e mi farò aiutare da un collega che si occupa di sopratutto di questo), superato il primo dubbio inizio a compilare la notifica preliminare secondo quanto descritto dall'allegato XII del D.lgs 81/08 e la mando all'asl e all'ispettorato competente per il territorio, finito questo iniziano i lavori e inizia il mio primo coordinamento segundo quanto descritto dall'articolo 92 "Obblighi del coordinatore per l'esecuzione dei lavori " oltre che aiutare il commitente nin tutto quello che è descritto all'articolo 90 "Obblighi del committente "..... per ultimo sempre interpretando la legge il committente non è obbligato a nominare il Responsabile dei lavori.....quindi non ci sarà un RL
Grazie a tutti per il tempo sprecato spero che qualcuno riuscirà a darmi delle delucidazioni a riguardo......
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Aiuto primo coordinamento in fase di esecuzione
Mi sembra tutto corretto fino all'ultima parte. Cioè l'art.92 non obbliga il CSE ad aiutare il Committente a svolgere i compiti a lui affidati con l'art. 90. Poichè è tuo cugino ti senti in dovere di aiutarlo, e va bene; però tieni conto che è comunque lui responsabile penalmente di tutti gli adempimenti elencati non solo nell'art.90, ma anche negli articoli 93 e 99.