Pagina 1 di 1

Percorso per diventare Addetto alla sicurezza del cantiere

Inviato: 15 giu 2009 09:36
da Luigi.G
Salve a tutti!
Mi presento: sono Luigi e sono un laureando in Ing. Civile curriculum applicativo. Durante il mio corso di laurea, dovendo scegliere un'attività di tirocinio, ho optato per il corso sulla sicurezza di cantiere. Così facendo, una volta terminato il mio corso di studio triennale (non sono infatti intenzionato a proseguire nella specializzazione) vorrei incominciare a mettere piede nel mondo del lavoro.
Il mio intento è sempre stato quello di laurearmi appunto in ing. civile per poi diventare rspp.
Oggi mi trovo qua per chiedere a voi qual'è il percorso da intraprendere per riuscire un giorno nel mio intento. Non credo infatti che sarò pronto e potrò da appena laureato andare sui cantieri a coordinare i lavori, a gestire le riunioni, a redarre psc ecc ecc..
Spero possiate aiutarmi perchè mi trovo a dover prendere una scelta importante (che più tardi vi enuncerò, se interessati ovvio!) e vorrei essere ben informato su tutto prima di procedere.
Grazie mille per l'attenzione!
Saluti
Luigi

Inviato: 15 giu 2009 11:30
da ursamaior
Il percorso predeterminato è quello definito dalla legge, ma in ogni caso, nonostante quelle che possono essere le tue intenzioni, anche per fare il coordinatore della sicurezza, dovrai attendere di fare l'esperienza che la norma ti richiede.
Attualmente con la tua futura laurea, per fare il RSPP dovrai frequentare solo il modulo C.
Questi i requisiti minimi previsti dalla legge. Chiaramente devi avere un tappeto di peli sullo stomaco alto almeno 2 cm per farteli bastare...
Detto questo, che probabilmente sapevi già, ti dò tre consigli:
1) L'affiancamento con una persona valida ed esperta è il migliore strumento.
2)La frequentazione di corsi ed il successivo aggiornamento costituiscono il complemento indispensabile.
3) Scrivere "redigere" e non "redarre" è il requisito minimo per non fare la figura dell'ignorante

Inviato: 15 giu 2009 13:09
da Luigi.G.
ehm, redarre!
Pardon...
Una domanda, anche se molto personale: secondo la Vostra esperienza (ed anche la Sua) è poi possibile cercare di portare avanti due lavori, uno contemporaneamente a quello di rspp?!
Mi spiego meglio: mi si sta presentando la possibilità di entrare in società al 50% in un'azienda di installazione e assemblamento di infissi in alluminio. Il mio ruolo sarebbe quello di gestire il commerciale, presentarmi sui cantieri a prendere le misure e visionare i lavori, coordinare i lavori ed i lavoratori ecc ecc..
Grazie mille per le risposte e per le opinioni.
Saluti
Luigi